RETI: Stianti, Biagiotti
LUMEZZANE: Battagliola, Bendotti, Archetti, Trenti, Mazzilli, Rivadossi, Loda, Lela, Lisè, Beye, Rossini. A disp.: Villa, Mansuri, Andreoli, Muca, Costa. All.: Zanotti. LUCCHESE: Vannini, Colombini, Bilardo, Biagiotti, Scaglione, Landi, Stianti, Douanla, Roseni, Di Fiandra, Mastacchi. A disp.: Kurtulaj, Gori, Pardini, Cortopassi, Guelfi, Fondi, Di Luca. All.: Bonati.
ARBITRO: De Carlo di Crema, coad. da Negro e Soldati.
RETI: rig. Stianti, Biagiotti.
Lo scontro diretto fra due squadre impegnate nella risalita verso il centro della classifica emette un verdetto chiaro, e premia i rossoneri: le reti di Stianti e Biagiotti consegnano alla Lucchese tre punti di capitale importanza per rilanciarsi e, al contempo, lasciarsi indietro il Lumezzane, rivale di giornata. Nel suo complesso la gara ha proposto due squadre dai valori simili, che hanno provato a superarsi reciprocamente fino alla fine. La formazione locale nel primo tempo beneficia della più ghiotta delle chance per portarsi in vantaggio, ma Vannini è strepitoso nel negare la gioia del gol dagli undici metri a Loda. Si va al riposo sullo 0-0, perché anche la Lucchese manca la possibilità di colpire nonostante le occasioni capitate a Scaglione prima e Stianti poi. Nella ripresa lo stesso Stianti però apre le marcature, trasformando il secondo rigore di giornata, concesso per un'uscita fallosa di Battagliola ai danni di Mastacchi. La gara si accende e, proprio nel momento topico, la Lucchese realizza il raddoppio in grande stile: il portiere di casa esce dall'area e tocca il pallone con le mani quasi a centrocampo; è punizione, che Biagiotti calcia con astuzia mentre Battagliola recupera, senza riuscirci, il suo posizionamento fra i pali. Avanti due gol, la Lucchese è padrona della situazione e gestisce con personalità il finale di gara, vincendo con pieno merito.