• EsordientiA
  • 03/11/2024 10.45.00
  • PONTASSIEVE sq.B
    Novelli
    Viligiardi
  • 2 - 4 03/11/2024 10.45.00
  • FIRENZE SUD
    Bardelli
    Bardelli
    Vuocolo
    Angeli

Commento


RETI: Novelli, Viligiardi, Bardelli, Bardelli, Vuocolo, Angeli
PONTASSIEVE B: Langianni, Alterini, Barbieri, Bengasi, Bordoni, Cecchi, Laasri, Lodde, Moujib, Novelli, Viligiardi, Sapio, Vaggelli. All.: Marco Materassi.FIRENZE SUD: Angeli, Armiento, Baldini, Bardelli, Cirri, Canale, Di Maggio, Grassadonia, Panariello, Scaramelli, Schiappoli, Vuocolo, Zucchelli. All.: Alessio Biagioni.
RETI: 5' Novelli rig., 12' Viligiardi, 14' Vuocolo, 51', 53' Bardelli, 56' Angeli.
NOTE: parziali: 2-1; 0-0; 0-3.


Un Firenze Sud tutto cuore e grinta, che ha avuto il merito di non gettare la spugna dopo il doppio svantaggio iniziale, una volta tirati fuori gli artigli sul terreno del Pontassieve riesce a ribaltare completamente il risultato in proprio favore fino a conquistare l'intera posta in palio con il risultato aggregato di 4-2. La strada, infatti, si mette inizialmente piuttosto in salita per i ragazzi agli ordini di mister Biagioni che, andati sotto già al 5' in virtù del rigore di Novelli, si vedono costretti a capitolare finanche per la seconda volta al 12' a fronte della zampata di Viligiardi. Ciononostante, la reazione rossoblù è immediata e, nell'arco di appena 120 , ci pensa Vuocolo a far tornare in carreggiata i propri colori. Se nei 20' centrali i due collettivi protagonisti non riescono a farsi male vicendevolmente nell'ottica di ulteriori modifiche al punteggio, una volta superato il 50' gli ospiti prendono una volta per tutte il sopravvento e, ristabilite le sorti dell'incontro con Bardelli, sferrano in questo modo ai biancoblù un duro colpo che questi ultimi finiscono per accusare fortemente a livello emotivo, soccombendo infatti ancora al 53' per mano nuovamente di Bardelli prima che, a 4' dal calar del sipario, sia infine Angeli a certificare ulteriormente l'ottimo momento dei suoi fissando così il risultato sul definitivo 2-4.