PISA: Kelmendi, Di Simone, Bullari, Scrofani, Fusco, Mazzotta, Pergjoni, Milani, Habili, Boeri, Alijaj, Capanni, Cenacchi, Daddi, Ndini, Petruzzi, Rondanina, Capone. All.: Francesco Rosi.EMPOLI: Sagripanti, Vianello, Noferi, Zinna, Aiello, Dini, Ngom, Martini, Campaioli, Chiarello, Possenti, Del Marco, Grella, Demezza, Dragoi, Seppia, Beneamati, Borchi. All.: Federico Donnici.
NOTE: parziali: 0-0,0-0, 0-0, 0-0.
Come era facile prevedere fin dalla vigilia, sono quartto tempi incertissimi e all'insegna dell'equilibrio dinamico fra due squadre che, pur con caratteristiche differenti, esprimono valori (altissimi) assai simili Pisa ed Empoli, che impattano sullo 0-0 di partenza dopo 80' adrenalinici. Nei primi 40' la gara procede a sprazzi, e l'Empoli prova a forzare il ritmo, impegnando il portiere di casa e pressando forte specialmente fra il 20' ed il 30'. Il Pisa però non molla mai la presa ed è saldamente in partita, il gol di Pergjoni viene annullato per fuorigioco, per il resto la difesa ospite concede pochissimo. Nel terzoi tempo sono i ragazzi di Rosi a ripartire forte ed è decisivo Sagripanti: il portiere empolese nega la gioia del gol in rapida sequenza a Pergjoni prima e Milani in rapida successione poi. Nelfinale di terzo tempo sono gli azzurri ad andare vicinissimi ala rete del vantaggio, preludio a un quarto tempo in cui gli ospiti vanno a caccia ancora del gol, trovando però Cenacchi e compagni sempre pronti. L'ultimo brivido, all'81', lo regalano i opadroni di casa: la bordata di Aljaj sbatte sulla traversa e poi sulla riga secondo l'arbitro. I nerazzurri chiedono il gol, ma poco dopo il triplice fischio certifica lo 0-0.