RETI: Mazzotta, Degl Innocenti, Capanni, Pergjoni
PONTEDERA: Pulvirenti, Bini G., Bondi, Menicagli, Torti, Mali, Figus, Noferi, Bini E., Bernocco, Caroli, Galluzzi, Gadenz, Nuti, Volpe, Stacchini, Scatena, Nigrelli. All.: Marku Ambroz. PISA: Capone, Rondanina, Bullari, Sanna, Daddi, Filippi, Kelmendi, Pergjoni, Mazzotta, Fusco, Boeri, Alijaj, Capanni, Degl'Innocenti, Di Simone, Milani, Scrofani, Habili. All.: Francesco Rosi - Pietro Cusano.
RETI: Degl'Innocenti, Capanni, Mazzotta, Pergjoni.
NOTE: parziali: 0-0, 0-2, 0-2, 0-0.
Non inganni il risultato finale: sia chiaro, la vittoria del Pisa è pienamente legittima e meritata, ma il passivo punisce troppo il Pontedera e soprattutto non rende merito alle occasioni create ma mancate dai granata. I nerazzurri si confermano in grandissima crescita: arriva un'altra vittoria, che fa chiudere il 2024 con un cammino in linea con le aspettative e la sensazione che il lavoro stia dando i suoi frutti; il Pontedera incassa a testa alta la sconfitta, consapevole che quando si aggiusterà la mira e quanto prodotto verrà finalizzato arriveranno immediatamente anche ulteriori risultati positivi in più. Il confronto fra le due squadre, nei primi 20', produce un duello intenso ed equilibrato: Pergjoni e compagni ci provano fin da subito, ma il Pontedera ribatte colpo su colpo e minaccia da vicino la porta di capone con Bernocco, e poi con Edoardo Bini e Noferi; i nerazzurri danno la sensazione di poter colpire portandosi in vantaggio, e lo fanno con la deviazione vincente di Degl'Innocenti, sugli sviluppi di un corner, e la rete di Capanni che non sbaglia a tu per tu con il portiere avversario. Sul fronte opposto, Scatena e Caroli, ma soprattutto Mali in due occasioni, non riescono a incidere come sperato in zona-tiro. Nel terzo tempo i locali non si perdono d'animo e continuano a provarci con Bernocco, Galluzzi ed ancora Edoardo Bini, che non riesce a trovare la via della rete; il Pisa invece si dimostra cinico e va a segno con Mazzotta e Pergjoni, implacabili sugli sviluppi di due palle da fermo. L'ultimo tempo, infine, si conclude in parità e a reti inviolate, nonostante i padroni di casa provino comunque a realizzare la rete della bandiera, andandoci però soltanto vicino con le occasioni create da Gadenz e nuovamente Caroli e Mali.