RETI: Perini, Remorini, Canu, Degl Innocenti
FIORENTINA: Ciucchi, Fommei, Piu, Diop, Remorini, Santoro, Canu, Di Salvo, Duranti, Camparelli, Biagioli, Vegni, Di Marino, Fanteria, Kola, Perini, Ruffoli, Luci. All.: Claudio Bartolini. PISA: Capone, Mazzotta, Boeri, Scrofani, Fusco, Daddi, Sanna, Pergjoni, Filippi, Habili, Alijaj, Degl'Innocenti, Di Simone, Rondanina, Ndini, Petruzzi, Milani, Kelmendi. All.: Francesco Rosi.
RETI: rig. Canu, Degl'Innocenti, Perini, Remorini.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-1, 0-2.
L'accelerazione finale tinge tutto di viola: l'anticipo del Viola Park è anche il big-match di giornata, e non delude le attese perché il Pisa contrasta finché può, praticamente fino alla fine, lo slancio verso il successo dei padroni di casa. La gara nel primo tempo scorre via equilibrata; inizialmente, dal punto di vista del palleggio e del possesso palla; i padroni di casa si fanno preferire, ma senza riuscire a scardinare l'attenta organizzazione del Pisa. Si gioca a viso aperto, i locali sono più manovrieri nei primi 20', invece i nerazzurri mantengono ordinata la fase di non possesso concedendo pochissimo e ripartono a ogni occasione in contropiede. La gara si sblocca al 16': l'arbitro assegna un calcio di rigore per punire un contatto fra Fusco e Canu in area ospite, successivo a un disimpegno sbagliato degli ospiti. Placate le proteste nerazzurre sul punto di battuta si presenta Canu, che non sbaglia, supera Capone e firma l'uno a zero. Nel secondo tempo il match varia leggermente il suo copione; la Fiorentina continua a cercare la via del secondo gol ma la frazione si conclude sul parziale di 0-0; i ritmi sono alti, si segnalano diversi duelli in zona del campo, le due squadre non si risparmiano lottando su ogni pallone. Spazio per un paio di occasioni per i locali, ma pure il Pisa ci prova, anche su palla inattiva, mancando lo spunto vincente con Milani. La rete che rimette in equilibrio momentaneamente il risultato arriva nel terzo quarto di partita, quando il Pisa guadagna metri di campo e dopo averne creati i presupposti trova il gol del pari con la perfetta esecuzione da calcio piazzato da parte di Degl'Innocenti. Poco dopo, sugli sviluppi di un'azione nata a destra e sviluppatasi sulla sinistra, che ha di nuovo Degl'Innocenti come tramite finale, quest'ultimo stavolta manca la finalizzazione a tu per tu con l'estremo difensore gigliato. È quindi il quarto e ultimo tempo a decidere la sfida, e i viola vogliono il successo, dimostrandolo con un rush finale in crescendo negli ultimi 20' di match. La rete di Perini, che arriva al termine di un'azione ben sviluppata dai locali, vale il due a uno e arriva con una conclusione che sorprende Kelmendi. Gli ospiti non ci stanno e si sbilanciano in avanti, ma incassano il terzo gol: una ripartenza veloce dei padroni di casa innesca la rapidissima ripartenza di Remorini, che con una giocata superba salta un avversario e poi conclude in rete sancendo in modo definitivo il successo (3-1) dei suoi.