RETI: Campaioli, Ngom, Seppia, Ngom, Viola, Palandri, Mali, Figus
EMPOLI: Sagripanti, Vianello, Aiello, Campaioli, Possenti, Ferrante, Biagini, Viola, Noferi. Entrati: Merciai, Grella, Zinna, Dini, Ngom, Martini, Palandri, Merciai, Demezza, Seppia. All.: Federico Donnici. PONTEDERA: Pulvirenti, Volpe, Bondi, Menicagli, Torti, Noferi, Figus, Bini Edoardo, Bernocco. Entrati: Checcucci, Mali, Caroli, Nuti, Cencini, Ly, Bini Mattia, Hoxhalli, Meucci. All.: Marku Ambroz.
RETI: 15' Campaioli, 21' Seppia, 27', 79' Ngom, 50' Viola, 54' Figus, 63' Mali, 74' Palandri.
NOTE: parziali: 1-0, 2-0, 1-1, 2-1.
L'Empoli rispetta i favori del pronostico, ma il Pontedera lascia Monteboro fra gli applausi: gli azzurri conquistano un successo dopo il buon esordio in quel di Genova, ma i granata danno fino in fondo tanto filo da torcere agli avversari, contenendo lo svantaggio in tutti i tempi, cedendo solo un po' nel secondo ma raccogliendo un pari nel terzo. I padroni di casa provano sempre a imporre il loro gioco, ma si trovano di fronte una squadra compatta e ben organizzata, che prova sempre a ribattere colpo su colpo la mole di gioco sviluppata dagli avversari. I ragazzi di Donnici vincono il primo tempo di misura (decide al quarto d'ora il gol di Campaioli, a segno dopo la rete nel match d'esordio a Genova), poi accentuano il loro predominio nel secondo tempo, in cui arriva il gol-lampo di Seppia (altro gol in campionato anche per lui dopo quello realizzato in Liguria) e il tris dopo pochi minuti di Ngom. Il Pontedera però è in partita e nel primo tempo impegna Sagripanti in due occasioni, prima con Edoardo Bini e poi con Bernocco, ma il portiere di casa risponde presente, al pari di Merciai che subentra nella ripresa. Il terzo tempo propone i granata più propositivi, e non è un caso che siano loro a segnare al 54', dopo che quattro minuti prima Viola aveva incrementato il vantaggio dei padroni di casa: Figus riceve palla in area e con un mancino al volo la spedisce all'angolino. Nell'ultimo tempo del match, ancora granata a segno, stavolta per primi, con la bordata da fuori area di Mali che si incastona all'incrocio dei pali. Nel finale di gara il gol di Palandri prima e il secondo di giornata di Ngom poi arrotondano il successo degli azzurri.