ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa
RETI: Paperini, Paperini, Bici, Bardi, Milanese, Armani, Armani, Bici, Bardi, Ulivieri
CALCI: Casini, Armani, Bardi, Bargagna, Bici, Cristinelli, Gallerini, Giani, Milanese, Patrignai, Rafi. A disp.: Crescenzi, Bertolini, Como, Lucchesini, Paperini, Silvi, Banni. All.: Roberto Paolini.
ATLETICO LIVORNO ACADEMY: Bertola, Adib, Canelli, Brizzi o Brezzi, Donati, Sinigaglia, Ulivieri, Lipari, La Bella, Leonardo, Nigiotti. A disp.: Bastogi, Bernini, Franzoni. All.: Giacomo Nigiotti.
ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa.
RETI: Bici 2, Bardi, Milanese, Armani 2, Ulivieri, Paperini 2, Banni.
Il Calci si impone per 9-1 sull'Atletico Academy che si presenta alla partita con una formazione ridotta all'osso a causa degli infortuni e dei malanni stagionali. I padroni di casa mostrano tutta la loro superiorità tecnica e fisica, confermando di essere una squadra di categoria superiore e di meritare il primo posto in classifica. Dopo 25 minuti la partita è già sul 3-0 grazie alla doppietta del numero 11 Bici e del numero 10 Bardi, che approfittano di alcune incertezze difensive degli ospiti nell'impostazione del gioco, ribaltandole velocemente in loro azioni offensive vincenti. Da sottolineare il bellissimo gol di Bardi con una bella botta dal limite dell'area. Sul finire del primo tempo 2 tiri da parte degli ospiti con Leonardo e Abid finiscono di poco a lato della porta avversaria, ma è ancora il Calci a far gonfiare la rete ad opera di Milanese che segna da 2 passi, dopo respinta una corta di Bertola. Il secondo tempo inizia subito con la rete su corner di Armani, che fa valere la sua stazza ed insacca di testa. L'Atletico cerca di reagire prima con una conclusione di Lipari da fuori area e poco dopo trovando il gol, che rimarrà della bandiera, con Ulivieri, il quale recupera una palla in area e da posizione defilata trafigge il portiere avversario. Un incidente di percorso per il Calci che immediatamente ricomincia a macinare gioco e soprattutto a far valere la sua superiorità fisica, trovando altri 3 gol su calcio da fermo con i colpi di testa ancora di Armani e una doppietta del nuovo entrato Paperini. Nell'ultimo minuto ancora sugli sviluppi di un angolo, gli ospiti respingono ma Armani scodella nuovamente la palla al limite dell'area, liberando Banni che trafigge per l'ennesima volta il portiere. Partita senza storia per gli ospiti, complimenti alla società Calci che ha allestito una squadra di ottimo livello, anche per un eventuale campionato regionale.