RETI: Giraldi, Serna, Concilio, Ibra, Giorgini
SANTA MARIA: Masi, Fulignati, Annoscia, Valda, Stanco, Scali, Di Maria, Corri, Bianciardi, Matassa, Mirashi. A disp.: Cocchiara, Giommetti, Talbi, Amalfitano, Fathi. All.: Francesco Macrì.
AFFRICO: Notari, Concilio, Biliavskyi, Maruca, Giorgini, Scarselli, Serna, Pini, Eltabei, Cecconi, Ricci. A disp.: Dei, El Khaddach, Ibra, Larsen, Matteoli, Niccolai, Polli, Voetsch. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Gelici di Pontedera.
RETI: Giraldi, Serna 2, Concilio, Ibra.
Nonostante un primo tempo combattuto, che ha a questo proposito visto i padroni di casa tenere con onore testa ai più quotati avversari, il Santa Maria di mister Macrì esce sconfitto dalle proprie mura a fronte del sonoro e perentorio pokerissimo inflitto nei relativi confronti da parte di un Affrico che, dal canto proprio, una volta riuscito a portarsi in vantaggio verso il crepuscolo della prima frazione ha poi avuto modo di prendere il definitivo sopravvento nella ripresa in termini di iniziativa allo scopo di mettere definitivamente in ghiaccio l'intera posta in palio. Al fischio iniziale, come lasciato intendere, i due collettivi protagonisti si fronteggiano a viso aperto finché non sono infine i biancoblù a indovinare il pertugio vincente per stappare la partita con Giraldi, abile a portare in vantaggio i propri colori sugli sviluppi di una punizione di Pini. Forte del momentaneo 0-1 acquisito, al rientro in campo dopo l'intervallo il collettivo agli ordini di Matteo Bruno continua perciò imperterrito a giocare sul velluto allungando, a questo proposito, le distanze in termini di punteggio tra le due formazioni grazie a Serna prima e Concilio poi. Se i gialloblù non riescono a mettere a punto una reazione che possa consentire loro quantomeno di riportarsi in carreggiata, sul fronte opposto invece l'Affrico, alla ricerca della massima tranquillità in direzione del successo, non intende affatto mollare la presa e così, riversatisi ancora in avanti negli scampoli finali del match, gli ospiti arrotondano ulteriormente il risultato sino al definitivo 0-5 traendo profitto dalle reti del neo-entrato Ibra e, nuovamente, di Serna.