RETI: Di Costanzo, Tavanti, Riminesi
CASTIGLIONESE: Magi B., Farini, Bondi, Sensitivi, Nocentini, Maloku C., Di Costanzo, Thera, Brilli, Tavanti, Maloku S. A disp.: Piu, Magi C., D'Alesio, Polvani, Fofani, Diaco, Carta, Carino, Mencarelli. All.: Brilli. CASTELNUOVESE: Astuccioni, Veneri, Paolella, Ismailaj, Garramone, Mini, Bonechi, Scielzo, Operi, Riminesi, Bianchi. A disp.: Milani, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Renzi, Benucci, Nembrini, Pierazzi, Okere. All.: Saracini.
ARBITRO: D'Aragona di Arezzo.
RETI: Riminesi, Di Costanzo, Tavanti.
La Castiglionese riprende alla grande la sua marcia, aggiudicandosi tre punti molto pesanti a spese della Castelnuovese che perde il primato in classifica. Nella prima frazione di gara le due compagini giocano prevalentemente nella metà campo, anche se i padroni di casa hanno un paio di buone occasioni per poter segnare, prima con Brilli e poi Maloku S. ma nessuno dei due riesce a finalizzare. La ripresa vede la Castelnuovese passare in vantaggio grazie a Riminesi, bravo a sfruttare un'indecisione di Magi B. che in dribbling si fa sradicare il pallone dal dieci ospite, il quale non può sbagliare a pochi metri dalla porta. Ma la Castiglionese non si lascia abbattere e riesce ad acciuffare il pareggio sugli sviluppi di un'azione manovrata, Di Costanzo si porta all'altezza del limite e infila alle spalle del portiere con un tiro angolato sul secondo palo. La gara entra nel vivo, prova a rispondere la Castelnuovese rendendosi pericolosa su qualche ripartenza ma senza trovare la via del gol. Al 75' è la squadra di mister Brilli a portarsi in vantaggio: punizione dalla trequarti locale, il pallone viene indirizzato verso Tavanti che, all'altezza del limite, gonfia la rete alle spalle di Astuccioni con un tiro di sinistro. Nell'ultimo quarto d'ora la Castelnuovese prova a gettarsi in avanti con maggior insistenza per tentare di riequilibrare il risultato ma senza rendersi particolarmente incisiva, anzi è la Castiglionese che va vicina alla terza marcatura sugli sviluppi di una ripartenza dove Bondi si porta al limite dell'area e calcia in porta ma Astuccioni è bravo in uscita. Il risultato finale è di 2-1.