• Terza CategoriaFirenze - B
  • 05/01/2025 14.30.00
  • CAVALLINA CALCIO
  • 1 - 1 05/01/2025 14.30.00
  • SIECI
    Ujku
    Donnini

Commento


RETI: Ujku, Donnini
CAVALLINA: N. Materassi, Crescioli, Fisti, Morena, Alfonso, Vivoli, L. Niccoli, Ferraro, Bentalha, Z. Ujku, Aspettati. A disp.:Romei, Brogi, M. Niccoli, Falzone, Verni, Baldini, Messina. All.: Borsotti.SIECI: Innocenti, F. Lapi, Salvadori, L. Lapi, Cardile, Fantechi, Pratesi, Bartoli, Batistini, E. Pretolani, Savioli. A disp.:Cerri, Sposato, Donnini, Franco, C. Pretolani, Calcagno, Chellini. All.: Fava (squalificato, in panchina Pignatiello).
ARBITRO: Mattagli di Firenze.
RETI: 15' rig. Z. Ujku, 91' Donnini.
NOTE: espulso N. Materassi dopo il fischio finale.


Il Cavallina viene bloccato in casa dalle Sieci, che alla fine conquista un prezioso 1-1. Allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Lorenzo Borsotti passa in vantaggio e mantiene l'1-0 fino ai minuti di recupero, quando gli ospiti, guidati in panchina da Luigi Pignatiello al posto dello squalificato Matteo Fava, vanno a segno dopo un episodio contestato. Si gioca su un campo reso molto pesante dalla pioggia. La formazione locale parte forte e nei minuti iniziali si rende subito pericolosa per due volte. Dopo quarto d'ora il risultato si sblocca. Al 15' i mugellani battono un calcio di punizione da centrocampo, sul quale Salvadori commette un fallo di mano: l'arbitro decreta il calcio di rigore, che viene trasformato da ZefUjku.L'incontro è combattuto e, dopo un avvio tutto favorevole al Cavallina, negli ultimi minuti della frazione iniziale si affaccia in avanti anche la compagine ospite. Nel secondo tempo cresce la formazione di mister Fava.Le Sieci si rendono pericolose con due tiri che terminano fuori di poco, mentre un altro viene parato dal portiere di casa. Il Cavallina replica con qualche iniziativa da palla inattiva (punizioni e corner) e con un tiro di ZefUjku che scheggia la traversa. Al 91' l'episodio che determina il risultato. Un calcio di punizione da posizione laterale viene messo in mezzo, il pallone rimane in area e l'azione viene stoppata da un fischio. I giocatori si fermano, ma dopo qualche deviazione un tiro di Donnini si insacca. I locali protestano ritenendo il gioco fermo, ma il direttore di gara non conferma di aver fischiato e convalida il gol del pareggio. Le proteste proseguono anche dopo la fine del match e il portiere dei barberinesi Niccolò Materassi viene espulso.