• Terza CategoriaFirenze - B
  • 21/12/2024 14.30.00
  • RONTESE
  • 0 - 3 21/12/2024 14.30.00
  • POL. VAGLIA
    Benvenuti
    Pineti
    Riina

Commento


RETI: Benvenuti, Pineti, Riina
RONTESE: Tassini, A. Trotta, Monchetti, Dervishaliaj, Mignani, Guerra, Pieri, Bartolini, Maretti, Moldoveanu, Gurioli. A disp.: Dallai, Bettini, Piattoli, Erci, D. Degl'Innocenti, Paladini, Bettoni, D. Trotta, Autolitano. All.: Goti.VAGLIA: Bellanza, Scarpelli, Benvenuti, Rapi, Pierli, Sequi, Pineti, Dugini, Barracco, Romano, Incagli. A disp.: Naldi, Spighi, A. Pompili, A. Hoxha, Caneschi, Merolla, Riina, E. Hoxha, Mordini. All.: Falleri (squalificato, in panchina M. Berni).
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: 7' Benvenuti, 58' Pineti, 86' Riina.


Il Vaglia conquista una netta vittoria in trasferta nel derby mugellano e raggiunge la vetta della classifica. Al Comunale di Ronta la squadra allenata da Matteo Falleri si impone con il punteggio di 3-0. Nelle file della Rontese sono in campo dal 1' i nuovi arrivati Dervishaliaj, arrivato proprio dal Vaglia, e Pieri. Sulla panchina degli ospiti siede Manuele Berni, al posto del titolare, ancora squalificato. In campo Barracco, arrivato nel mercato invernale dal Reconquista. La partita viene condotta dal Vaglia, che gestisce l'incontro fino dai minuti iniziali. Al 7' la squadra di Falleri si porta in vantaggio con un tiro-cross di Benvenuti che non viene toccato da nessuno in area e si insacca all'angolino beffando il portiere dei neroverdi. Nella prima parte della ripresa il Vaglia continua a gestire la situazione, ma con poche occasioni. Al 58' Pineti realizza la rete del raddoppio con una conclusione che insacca all'incrocio dei pali sorprendendo il portiere locale. Qualche minuto più tardi la Rontese usufruisce della migliore occasione della sua partita, che potrebbe portare il punteggio sull'1-2, però Maretti non la sfrutta. Nel finale il Vaglia chiude i conti, con il gol del definitivo 0-3. E' l'86' quando il nuovo entrato Riina finalizza un'azione sviluppata in contropiede, con i padroni di casa in avanti alla ricerca del gol. In classifica la formazione di mister Falleri si porta a 29 punti e scavalca a sorpresa sia il Pian di San Bartolo che la Leccese (entrambe sconfitte nelle gare domenicali) conquistando il titolo di campione d'inverno con un punto di vantaggio su un terzetto.