• Terza CategoriaFirenze - B
  • 28/09/2024 15.30.00
  • POL. VAGLIA
    Romano
  • 2 - 0 28/09/2024 15.30.00
  • SCARPERIA
    Caneschi

Commento


RETI: Romano, Caneschi
VAGLIA: Bellanza, Sequi, Benvenuti, Rapi, Dalu, Giovannardi, Merolla, A. Hoxha, E. Hoxha, Romano, Caneschi. A disp.: Naldi, F. Mordini, Spighi, Pierli, Incagli, Pineti, Dervishaliaj, Riina, Cecconi. All.: Falleri.SCARPERIA: Notari, Pezzoli, Bertini, C. Mordini, Marchi, D. Blinishta, T. Calzolari, Mané, M. Blinishta, N. Alessandro, Zani. A disp.: M. Calzolari, Maritato, Sherri, F. Alessandro, Ciolli, Marhaben, Viscusi. All.: Chiesi.
ARBITRO: Rindi di Firenze.
RETI: 12' Caneschi, 55' rig. Romano.
NOTE: espulsi al 70' D. Blinishta e al 90' M. Blinishta.


Il Vaglia si aggiudica il derby mugellano superando lo Scarperia con un gol per tempo. Al Marco Ciompi la squadra allenata da Matteo Falleri si fa preferire, anche se la gara alla fine vive e viene decisa da tanti episodi. I padroni di casa cercano di fare la partita fin dall'inizio. Al 12' il Vaglia si porta in vantaggio con una rete messa a segno da Caneschi che finalizza un'azione, dopo la respinta della difesa, con un tiro al volo che si insacca sotto la traversa. Qualche minuto più tardi la formazione locale avrebbe anche l'occasione di raddoppiare, con un tentativo di Emiliano Hoxha. Nel finale del primo tempo si affaccia in avanti anche la squadra guidata in panchina da Gabriele Chiesi: il portiere di casa para sugli sviluppi di un angolo, con lo Scarperia che reclama il gol, ma secondo l'arbitro il pallone non è entrato. In apertura di ripresa la partita si vivacizza. Al 49' il direttore di gara concede un calcio di rigore, ravvisando un presunto fallo in una mischia, allo Scarperia. Massimiliano Blinishtasi incarica di battere dagli undici metri ma colpisce il palo esterno e il pallone si perde sul fondo. Trascorrono pochi minuti e l'arbitro assegna un calcio di rigore anche al Vaglia, dopo un'azione sviluppata sul filo del fuorigioco. Dal dischetto Romano trasforma il 2-0 al 55'. Nei minuti successivi il risultato non cambia più; aumenta invece il nervosismo. Ne fanno le spese prima Denis Blinishta, sugli sviluppi di una punizione a favore, e nei minuti finali Massimiliano Blinishta, dopo un'azione in cui gli ospiti avevano anche reclamato per un possibile fallo in area. Lo Scarperia chiude così con soli nove uomini.