• GiovanissimiA
  • 19/10/2024 18.30.00
  • SIGNA
    Mangozza
    Lombardi
    Mangozza
    Vettori
  • 4 - 1 19/10/2024 18.30.00
  • SANCAT
    Girma

Commento


RETI: Mangozza, Lombardi, Mangozza, Vettori, Girma
SIGNA: Biagiotti, Santi, Vettori, Hou, Silipo, Ferrini, Rossi, Mangozza, Lombardi Duccio, Ballerini G., Merella. A disp.: Lombardi Dario, Morrone, Fossi, Vaggelli, Poggianti, Sassetti, Iocca, Vennari, Ballerini L. All.: Fabio Cillo.SANCAT: Roati, Navarrete, Cecchi, Manconi, Baroni, Giannoni, Silvestri, Crocchini, Sala, Bichi, Girma. A disp.: Maoggi, Muscas, Ferone, Francolini, Massascusa, Benedetti, Ottone, Bargellini. All.: Simone Rogai.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: Mangozza 2, Vettori, Lombardi D., Girma.


Ancora un successo per i ragazzi di mister Cillo che infilano la quinta vittoria consecutiva e rimangono al comando del proprio girone a braccetto con Casellina e Isolotto. Il ritmo è subito elevato fin dalle prime battute di gioco, il Signa esercita una pressione costante nella metà campo avversaria e raccoglie i frutti già al 11' quando Mangozza con una penetrazione centrale trova la rete del vantaggio. Passano due minuti e Vettori si invola sulla fascia, si accentra e di sinistro incrocia sul palo più lontano trovando un gran gol che vale il 2-0. La Sancat pare stordita, raramente riesce ad affacciarsi dalle parti della retroguardia locale ma il Signa, che gioca amministrando il doppio vantaggio, ha il demerito di ridare fiato e coraggio agli avversari che trovano il gol con Girma al 32' che da pochi passi dimezza lo svantaggio dopo uno svarione della difesa canarina. La prima frazione si chiude quindi sul 2-1. Nella ripresa emergono i valori dei padroni di casa, che non lasciano più nulla al caso e archiviano l'incontro nel giro di dieci minuti, prima con al 42' con Duccio Lombardi che salta il diretto avversario in velocità e ristabilisce la doppia distanza, poi con Mangozza che al 53' è il più lesto di tutti a ribadire in rete una bella conclusione di Fossi respinta da Roati. Sul 4-1 la Sancat alza bandiera bianca, si rende pericolosa solo su calci piazzati dove Biagiotti fa buona guardia; il Signa dal canto suo fa accademia cercando di arrotondare il punteggio e l'occasione più ghiotta capita sui piedi di Morrone che al 63' centra una clamorosa traversa su punizione che avrebbe significato il pokerissimo e un risultato finale forse troppo penalizzante per la Sancat, che per almeno un tempo è rimasta aggrappata con unghie e denti all'incontro.