RETI: Fusi, Scotto Lavina, Gangi, Scotto Lavina, Marini, Gangi, Aquino, Aquino, Mazzuoli, Aquino, Barbetti, Barbetti
BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Savino, Dionisi, Iorio, Rosati, Marchiani, Mazzuoli, Marini, Aquino, Scotto, Gangi. A disp.: Burroni, Becagli, Ceccarelli, Ferraro, Fusi, Hallulli, Lorini, Pieri, Viciani. All.: Conti-Santagati. CERBAIA: Prever, Ferrati, Binazzi, Carnicci, Torrini, Ciampi, Mancini, Antichi, Di Blasio, Marino, Barbetti. A disp.: Coli, Libertino, Fusi, Faye. All.: Anichini.
ARBITRO: Gullà di Siena.
RETI: 5', 87' Barbetti, 18', 28', 59' Aquino, 37' Mazzuoli, 41' Marini, 47', 55' Gangi, 53', 88' Scotto, 68' Fusi.
Troppo Barberino per un Cerbaia che, orfano peraltro di alcuni elementi importanti, viene messo sotto per tutta la partita dai locali che si impongono con un rotondo 10-2, che paradossalmente gli va pure parecchio stretto. Il Barberino Tavarnelle parte bene, creando subito in avvio una ghiotta occasione con Aquino, che si fa però parare il tiro all'angolino basso da Prever. Al 5' passano però inaspettatamente in vantaggio gli ospiti con un bel colpo di testa di Barbetti, abile a ricevere un cross di Marino sul secondo palo e a trafiggere Simone per lo 0-1. Il Barberino non si scompone e continua a creare occasioni, sapendo di trovare prima o poi la via della rete. All'11' ci riprova Aquino con un tiro centrale che viene bloccato da Prever e appena un minuto dopo con Scotto, che si mangia un gol fatto calciando fuori un rigore in movimento su perfetto cross di Gangi. Nonostante il dominio dei locali, la porta del Cerbaia resta comunque inviolata fino al 18', quando Aquino riesce a trafiggere Prever con un perfetto pallonetto e a pareggiare i conti. Il Cerbaia gioca con la linea difensiva molto alta, mandando ripetutamente in fuorigioco gli attaccanti tavarnellini, i quali, dopo aver preso le misure alla retroguardia cerbaina, fanno passare per errore la scelta di giocare così alto con attaccanti così veloci. Passano una manciata di minuti e Aquino completa infatti il meritato sorpasso scattando sul filo del fuorigioco, saltando Prever in uscita e andando a depositare in rete la sfera a porta ormai sguarnita. Al 34' ci riprova ancora Scotto con un bel pallonetto su Prever in uscita che esce però di una spanna dal palo lungo. Il Barberino continua a macinare gioco e nel finale di tempo arrivano altre due reti: la prima delle due, al 37', è un bellissimo colpo da biliardo di Mazzuoli, che con il piattone infila Prever a fil di palo, mentre il secondo è opera di Marini che invece insacca nell'angolino basso dall'altro lato. Archiviato il primo tempo sul punteggio di 4-1, il secondo si apre anche peggio per il Cerbaia perché il Barberino inizia a dilagare fin dalle prime battute. Al 47' Aquino prova la gran botta dai 16 metri ma il tiro centrale viene respinto da Prever. Dopo appena 10 secondi ci riprova anche Gangi dal limite, la sfera questa volta va a depositarsi in fondo al sacco. Il Barberino continua il forcing e segna il 6-1 in mischia con Scotto al 53', il 7-1 al 55' con Gangi e l'8-1 al 59' con il solito Aquino, che firma la tripletta personale portandosi a 28 marcature stagionali. Mister Conti comincia a fare qualche cambio e al 68' Fusi trova il 9-1. Nel finale di gara c'è spazio anche per qualche occasione per i nuovi entrati Pieri, che prende la parte alta della traversa su punizione, e per Viciani, che costringe con un pallonetto a prendere il pallone con le mani fuori area Prever, che non viene espulso, e poi lo costringe a un miracolo sul colpo di testa a botta sicura da distanza ravvicinata in seguito a un perfetto cross di Becagli. All'87' Barbetti, l'ultimo a demordere in casa Cerbaia, trova la seconda rete personale al termine di un bel contropiede che brucia Savino andando a infilare Simone con un preciso rasoterra. Riposizionato il pallone sul dischetto di centrocampo, Scotto firma la rete del 10-2 all'88' con un pallonetto da 50 metri che scavalca Prever e decreta la fine della gara con 2' di anticipo sul tempo regolamentare recupero escluso. Calciatoripiù: bel Barberino Tavarnelle ottima prova di tutta la squadra, subentrati compresi. Nel Cerbaia il migliore è Barbetti, abile a trovare la doppietta con le sue uniche occasioni concesse dai padroni di casa.