RETI: Gangi
BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Savino, Dionisi, Iorio, Ferraro, Marchiani, Lorini, Mazzuoli, Aquino, Scotto, Gangi. A disp.: Burroni, Becagli, Fusi, Hallulli, Mattoni, Nesi, Pieri, Rosati, Viciani. All.: Conti-Santagati.ISOLOTTO: Misso, Somigli, Fiaschi, Cauraro, Susini N., Danso, Singhateh, Susini O., Capezzuoli, Mazzi, Galletti. A disp.: Iumiento, Aliaj, Falorsi, Fanfani, Mancini, Masi, Moccia, Strano. All.: Rontani.
ARBITRO: Landini di Firenze.
RETE: 9' Gangi.
Tribuna piena per il big-match della diciottesima giornata, che vede il Barberino Tavarnelle aggiudicarsi i tre punti in palio e riguadagnare il primato in classifica a discapito di un Isolotto molto tenace che ha lottato fino alla fine. I padroni di casa partono subito bene e, dopo un paio di calci d'angolo non sfruttati a dovere, al 9' trovano la rete del vantaggio al termine di una bellissima azione di Scotto, che salta due avversari a centrocampo e serve in profondità Gangi, il quale centra il bersaglio grosso con un preciso rasoterra a tu per tu con Misso. L'Isolotto prova a reagire ma è ancora il Barberino a tenere alto il baricentro, senza però trovare la via del raddoppio. Verso la metà del primo tempo i padroni di casa cominciano ad allentare la presa lasciando il pallino del gioco in mano agli ospiti, che al 25' si rendono molto pericolosi: Capezzuoli, servito in area defilato sulla destra, lascia partire un tiro insidioso sul secondo palo, il quale pur essendo stato deviato da Simone con il guantone destro, non cambia di molto traiettoria venendo comunque respinto sulla linea da Savino, che evita così il pareggio. Il Barberino in questo frangente è in evidente difficoltà e l'Isolotto ne approfitta per provare la rimonta. Al quarantesimo altra occasione colossale per la compagine fiorentina: cross basso dalla destra di Capezzuoli, ma Mazzi calcia alto da due passi mangiandosi un gol colossale. Il secondo tempo inizia decisamente bene per il Barberino che dopo appena 4 minuti va vicinissimo al raddoppio: Lorini, servito da Scotto, calcia di poco a lato a pochissimi metri da Misso. Appena un minuto dopo il Barberino ci riprova ed è questa volta Scotto ad avere sui piedi il pallone del 2-0, ma ritardando il tiro si fa raggiungere sottoporta in extremis da Fiaschi che gli porta via la sfera al momento del tiro, prolungandola oltre la linea di fondo. Da qui alla fine la gara resta molto equilibrata ma combattuta, senza però grosse occasioni da rete né da una parte né dall'altra. Unica occasione degna di nota un tiro insidioso da fuori area di Fanfani che viene però bloccato in due tempi dall'estremo difensore del Barberino. Calciatoripiù : il migliore in campo per l'Isolotto, e probabilmente della partita, è senza dubbio Singhateh , fulcro del gioco della sua squadra; dai suoi piedi passano gran parte dei palloni giocati in fase di costruzione ed è sempre pronto a servire nel migliore dei modi i compagni. Nel Barberino il migliore è Gangi , il vero motorino instancabile della squadra che, oltre al gol (il sesto nelle ultime tre gare), nel secondo tempo ha limitato parecchio gli spunti di Singhateh, il quale aveva avuto fin troppo vita facile invece nel primo. Eccellente prova anche dei difensori centrali Ferraro e Marchiani .