RETI: Lombardo, Savino, Michelagnoli, Michelagnoli, Bini
CASTELLINA SCALO B: Conti, Dini, Nicolò, Persichino, Botti, Brogi, Gori, Burrini, Savino, Lombardo, Bichi. A disp.: De Maria, Brillante, De Angelis, Francioli, Ghita, Parrini. All.: Alessandro Voltolini.
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Riconda, Bonacchi, Gallo (46' Caldararu), Cambi, Michelagnoli, Omar, Corbucci, Agostini, Mattioli, Bini. All.: Lorenzo Pestelli.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETI: Lombardo, Savino; Michelagnoli 2, Bini.
Un'Audace Legnaia in piena emergenza, presentatasi all'interno delle mura avversarie con appena dodici calciatori, in totale, a disposizione, perviene comunque al successo sul campo del Castellina Scalo centrando un 3-2 finale in proprio favore che, al netto dell'irrilevanza per quel che concerne la classifica, fortifica comunque ampiamente il morale dei ragazzi di mister Pestelli in prospettiva futura stanti le avverse, suesposte e relative condizioni ai nastri di partenza del confronto. Al fischio iniziale, peraltro, sono proprio i gialloblù a partire meglio cestinando, tuttavia, due nitide occasioni con Agostini da un'assai invitante mattonella per portarsi in vantaggio: così, come spesso accade in questo sport, a gol sbagliato tende a corrispondere gol subìto e non a caso, sul fronte opposto, i rossoverdi stappano invece la partita con un lesto tap-in di Lombardo che ribadisce alle spalle di Anselmi una sua respinta centrale in occasione di una precedente conclusione casalinga. L'Audace, dal canto proprio, resta pienamente nel vivo del gioco e così, prima dell'intervallo, acciuffa il segno x con una punizione di Michelagnoli che varca la fatidica linea bianca complice un non molto ortodosso intervento di Conti. Successivamente, galvanizzati dal pareggio, gli ospiti continuano a premere in direzione del sorpasso, fallendo tuttavia la chance per l'eventuale 1-2 con, nell'ordine, Mattioli, Omar e Corbucci. Ancora una volta, di conseguenza, in ossequio alla legge non scritta per eccellenza del calcio è perciò in seguito l'undici di mister Voltolini ad andare a referto grazie a Savino, abile a superare Anselmi a tu per tu con quest'ultimo sfruttando un lancio dalle retrovie. Arrivati a questo punto, però, gli audacini hanno nuovamente il merito di non darsi per vinti e, dopo uno splendido calcio da fermo dell'ispirato capitan Michelagnoli che toglie la ragnatela dall'incrocio dei pali per il momentaneo 2-2, è infine Bini -nell'arco di una manciata di minuti- a piazzare la zampata che permette ai suoi di ribaltare il risultato trafiggendo l'estremo senese una volta molto ben imbeccato in verticale.