• Seconda CategoriaF
  • 16/02/2025 15.00.00
  • SESTO 2010
  • 2 - 0 16/02/2025 15.00.00
  • COBRA KAI
    Buratti
    Paladini

Commento


RETI: Buratti, Paladini
SESTO: Paladini M., Meli, Buratti, Nencini F., Paladini V., Orsini, Vanni R., Cardini, Vanni A., Mugelli, Pepe. A disp.: Fiori, Matucci, Fanetti, Pintaldi, Bianchi, Recchia, Martinez, Gesualdi, Nencini R. All.: Bruni.COBRA KAI: Vannini, Barletti, Catoni, Chinonso, Conti, De Cicco, De Filippis, Lo Jacono, Moscardi, Nencioni, Tavanti. A disp.: Durante, Giovannetti, Gonnelli, Mannucci, Mazzoncini, Mele, Orlandi G., Orlandi T. All.: Giuliani.
ARBITRO: Alfredo Bianchi di Valdarno.
RETI: 15' Paladini V., 20' Buratti.


Con due gol nei primi venti minuti di partita, il Sesto supera per 2-0 il Cobra Kai e rilancia le proprie speranze con una vittoria coìhe ormai mancava da tempo. Dall'altro lato, il Cobra Kai si presentava alla sfida reduce da un successo convincente contro il Real Peretola. I padroni di casa approcciamo meglio alla partita, scendendo in campo con più sostanza e cinismo. I due gol arrivano così, dagli sviluppi di una rimessa laterale: il primo al 15' grazie al colpo di testa di Paladini V. e il secondo con Buratti che solo davanti a Vannini non fallisce l'opportunità siglando il 2-0. Il doppio vantaggio fa abbassare la guardia ai locali che adottano un atteggiamento molto conservativo, lasciando libertà al Cobra Kai di prendere le misure e iniziare a giocare. Soprattutto nella seconda metà del primo tempo, un assolo totale degli ospiti che prendono un palo interno con De Cicco e sfiorano il gol con un pallonetto di Barletti in ripartenza che chiama Paladini M. al miracolo. Nel secondo tempo gli ospiti ripartono con convinzione, ma faticano a buttarla dentro. Si contano occasioni per Chinonso, impreciso nella mira sparando alto, Tavanti all'altezza del rigore e poi con De Cicco che tira fuori dallo specchio della porta. Il Cobra Kai non molla, insiste e riversa tanti palloni nel cuore dell'area di rigore ma la difesa granitica casalinga si protegge e rischia addirittura il tris nel finale in ripartenza, con due occasioni non sfruttate a dovere.