RETI: De Cristofano, Bandinelli
REAL PERETOLA: Camilloni 6, Bertocci 6.5, Masi 5.5 (55' Matteini M. 6), Misuri 6.5, Cicatiello 6.5, Fantoni 6.5 (81' Quarantelli s.v.), Mayer 6, Alba 6+, De Cristofano 7 (70' Elhassanein 6+), Ciavatta 6.5, Calosi 6.5 (70' Da Silva 6.5). A disp.: Aiazzi, Fratini, Noa, Pecchioli, Zenuni. All.: Simone Bertini 6.5.LA LANTERNA: Berti 5.5, Maranghi 6+ (70' Bussolini 6), Capaccioli 6.5, Becagli 6 (60' Bianchi M. 6), Chellini 6.5, Bianchi R. 6, Ducci 6 (54' Bandinelli M. 6), Bandinelli S. 7, Martinelli 6/7, Zahouani 6, Tontoli 6+ (60' Calonaci 6.5). A disp.: Fontanelli, Alari, Pierattini, Bagnini, Ciampi. All.: Kilian Materassi 6+.
ARBITRO: Rabbiti di Empoli 6.5.
RETI: 22' De Cristofano, 65' Bandinelli S.
NOTE: ammoniti Ciavatta, Masi, Fantoni, Maranghi.
Un gol per tempo e pareggio sostanzialmente giusto per ciò che s'è visto in campo. I padroni di casa, orfani fra gli altri di Leoni e Taruffi, si portano in vantaggio nella prima frazione grazie alla rete siglata dall'ottimo De Cristofano su calcio di punizione dal limite e vengono riacciuffati nella ripresa in virtù della rete di Bandinelli S., il quale realizza con freddezza il calcio di rigore, decretato per fallo su Martinelli. Quanto agli schieramenti tattici, le due squadre si dispongono inizialmente con un 4-4-2. Gli ospiti nel primo tempo conseguono un leggero predominio territoriale e di gioco; i padroni di casa difendono più bassi e sono abili nel ripartire subito di rimessa. Al 3' Bandinelli S. cerca la rete con un tiro dalla distanza, ma la sfera termina di poco alta. Al 15' i locali si rendono pericolosi nell'area avversaria grazie ad una bella incursione palla al piede di Ciavatta, il quale, tuttavia, anziché cercare il tiro serve al centro De Cristofano, che però viene anticipato da Chellini. Al 20' De Cristofano trova la via del gol su punizione dal limite; la conclusione bassa aggira la barriera e s'infila alla sinistra di Berti, non immune da responsabilità per il posizionamento appunto della barriera, al di là dell'ottima esecuzione dell'attaccante. Al 40' questa volta è Bandinelli S. a impensierire l'estremo Camilloni su calcio piazzato, con la sfera che lambisce il palo di sinistra. Nessun cambio all'intervallo. Ad inizio ripresa questa volta è la Real Peretola a partire subito forte e a sfiorare la segnatura con Calosi, la cui conclusione di prima intenzione, su crossa da destra, viene deviata in angolo da Berti, molto bravo nella circostanza. Al 54' primo cambio ospite; esce l'esterno Ducci, al suo posto Bandinelli M., cambio ruolo per ruolo. Dopo un minuto Mr. Bertini sostituisce il terzino sinistro Masi, già ammonito con Matteini; quest'ultimo si posiziona centrale e Cicatiello si sposta a sinistra. Al 60' doppio cambio per gli ospiti; escono il centrocampista Becagli e l'altro esterno Tontoli, al loro posto rispettivamente Bianchi e Calonaci. Lo schieramento passa al 4-2-3-1; Calonaci infatti, molto fisico, si piazza alle spalle di Martinelli e Zahouani s'allarga a destra. Al 59' ancora i padroni di casa sfiorano il due a zero con Calosi, molto attivo in questa frazione; l'attaccante approfitta di un pallone vacante in area e lo scaglia con forza verso la porta avversaria, a salvare Berti, questa volta, è il legno della traversa. Su capovolgimento di fronte la rete del pareggio; Martinelli, su azione di rimessa, s'inserisce in area da sinistra, converge verso il centro e viene fermato fallosamente. Dal dischetto, come detto, si presenta Bandinelli S., che spiazza Camilloni d'interno. Al 60' altro cambio nelle fila della Lanterna; esce il terzino Maranghi, anch'egli ammonito, al suo posto Bussolini. Risponde Mr. Bertini inserendo Elhassanein e Da Silva al posto di Calosi e De Cristofano. Mayer si sposta al centro dell'attacco a far coppia con Ciavatta; i due subentrati stanno molto larghi rispettivamente a destra e a sinistra e in fase di ripartenza riescono a dare maggiore vigore, alzando così il baricentro della squadra, apparsa un po' in difficoltà dopo la rete del pareggio. Al 70' è proprio Mayer a concludere a lato al termine di un bello spunto sulla destra. Ultimo cambio fra i padroni di casa; esce l'ottimo Fantoni, al suo posto Quarantelli. Prima del triplice fischio, da segnalare un bel tiro in area di Alba, su servizio di Ciavatta, ancora una volta Berti s'oppone bloccando in due tempi. Con questo pareggio, i padroni di casa e gli ospiti rimangono sestultimi a 13 punti. Per il gioco visto oggi e la tecnica mostrata, le due compagini meritano senz'altro di raggiungere, ognuna, una migliore posizione in classifica. Fra le file del Real in evidenza il centrale Misuri per la fisicità e la grinta nei duelli e l'attaccante De Cristofano, per l'abilità di proteggere la sfera e di puntare a rete. Fra quelle ospiti, invece, il terzino Capaccioli per la spinta sulla sinistra, specie nella prima frazione e il centrocampista Bandinelli S., non solo per la rete del pareggio, ma soprattutto per la presenza costante nell'avviare la manovra dei suoi. Intelligente la direzione dell'arbitro Rabbiti, il quale ha saputo alternare durezza con le ammonizioni nella prima frazione ed esperienza nella ripresa, nel saper gestire le fasi dell'incontro.