• Seconda CategoriaE
  • 10/11/2024 14.30.00
  • CLUB SPORTIVO FIRENZE
  • 2 - 4 10/11/2024 14.30.00
  • ISOLOTTO
    Marinai
    Rauso
    Lombardini
    Pascoli A.
    Sarri
    Di Pasquale

Commento


RETI: Marinai, Rauso, Lombardini, Pascoli A., Sarri, Di Pasquale
CLUB SPORTIVO FIRENZE: Marinai N., Russo (84' Fabbrini), Saccardi, Vianello, Lombini, Tondini, Marinai M., Tereziu, Rauso, Di Maggio (54' Vasilescu), Mazzoli. A disp.: Bujazha, Al Zaghaibeh, Bruscoli, Capecchi, Carifi, Fabbrini, Menichetti, Sottoscritti. All.: Menichetti ISOLOTTO: Marcucci, Girardi, Pollini, Salucci, Ariani, Pascoli M., Monechi (46' Sponza), Morandi (46' Sarri), Pascoli A. (75' Virgili), Bercigli (93' Palloni), Lombardini (84' Di Pasquale). A disp.: Iumiento, Vanzi. All.: Borghini
ARBITRO: Adil Bouabid di Prato
RETI: 25' aut. Pascoli M., 41' Rauso, 47' Pascoli A., 59' Lombardini, 63' Sarri, 94' Di Pasquale.


L'Isolotto non si ferma più. La prima forza del torneo vince per 4-2 anche sul campo del Club Sportivo Firenze e si porta 24 punti (a un soffio dal punteggio pieno) distaccandosi dal trittico composto da Florence, Sancat e Bibe 1964 che restano a sei lunghezze dal primato. Ad aprire le danze, però, è l'autogol di Matteo Pascoli, il tiro di Mariani prima sbatte sulla traversa e poi rimbalza sulla coscia del difensore biancorosso ingannando Marcucci. La risposta ospite non si fa attendere che già al 28' costruisce la prima occasionissima per il pareggio: sponda di testa di Andrea Pascoli, Lombardini calcia a botta sicura e Marinai para sulla linea di porta. La sortita timida al 31' di Lombini poi si spegne tra le braccia di Marcucci. Al 41' incredibilmente i padroni di casa raddoppiano dagli sviluppi di un calcio d'angolo: Rauso svetta in alto più di tutti e approfitta di uno svarione difensivo timbrando di testa il 2-0. Primo tempo decisamente sterile dell'Isolotto che approccia la partita in maniera troppo morbida e il C.S. Firenze colpisce sulle disattenzioni degli ospiti. Nella ripresa, però, sale in cattedra tutta la qualità della formazione di Borghini che, un passo alla volta, costruisce la propria rimonta. Al 47' dall'assist di Bercigli, Andrea Pascoli segna con un tiro al volo, poi al 59' sempre il solito Bercigli offre stavolta a Lombardini un pallone invitante, prima prende il tempo all'avversario e poi finta sul destro calciando di sinistro alle spalle del portiere avversario. La rimonta si completa con al 63': cross di Pascoli e di esterno Sarri la mette in gol. Infine, al 94', Di Pasquale - che un attimo prima aveva sprecato una grandissima occasione per fare il poker - chiude il match sul secondo palo facendosi perdonare dell'errore precedente.