RETI: Bercigli, Virgili, Di Pasquale
ISOLOTTO: Marcucci, Girardi, Pollini, Salucci, Ariani, Pascoli M., Sarri, Virgili, Pascoli A., Bercigli, Di Pasquale. A disp.: Iumiento, Meli, Lombardini, Vanzi, Chiaverini, Sponza, Cauraro, Monechi, Ciofi. All.: Borghini GREVIGIANA: Clementi, Randelli (56' Matteuzzi), Rinaldi, D'Ignazi, Bellucci (46' Anichini El.), Miceli (74' Bussotti), Sereni, Salsi, Fiumi, Brucculeri, Svelti (75' Barbieri). A disp.: Cotozzoni, Anichini En., Ciucchi, Gimignani, Balatri. All.: Oliarca
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera
RETI: 3' rig. Bercigli, 68' Virgili, 72' Di Pasquale
Seconda vittoria consecutiva, punteggio pieno e primo posto in classifica in solitaria per l'Isolotto di Borghini. Un successo per 3-0 che però nasconde, di fatto, la buonissima prestazione della Grevigiana. La partenza falsa degli ospiti costa caro ai ragazzi di Oliarca che al 3', dagli sviluppi di una rimessa laterale errata, concedono un contropiede dal quale Miceli intercetta il pallone con le mani. Dal dischetto si presenta Bercigli che trasforma così l'1-0. Lo schiaffo immediato fa ricaricare le energie della Grevigiana che dopo i primi minuti di sbandamento prendono in mano la situazione cominciando a creare diverse occasioni. Fino al 17' quando Svelti reclama senza fortuna un calcio di rigore per un fallo subito in area. I padroni di casa rispondono cercando il raddoppio, trovando però l'opposizione di Clementi che para agevolmente. Al 28' Brucculeri su punizione calcia sulla barriera una punizione, poi al 39' Fiumi si mangia una buona opportunità tirando debolmente. Si passa alla ripresa che inizia sulla falsariga del primo tempo. Gli ospiti cominciano senza mordente e Di Pasquale sfiora immediatamente il 2-0. Qualche istante dopo si registra la seconda parata importante di Clementi e la Grevigiana che prova a imbenzinare le proprie capacità offensive. Svelti reclama un altro rigore, di nuovo senza fortuna, Fiumi spara ancora a salve, e l'Isolotto colpisce da vero killer siglando il 2-0. La retroguardia ospite è presa alla sprovvista con Di Pasquale che serve l'assist perfetto a Virgili per insaccare di testa. Con il morale a terra, arriva anche il tris ad opera di Di Pasquale, bravo a rubare palla a Miceli superando Clementi per la terza volta.