RETI: Fioravanti, Cozzolino
SP.BANTI BARBERINO: Canapa, Stoppa, Mata, Chendi, Montenero, Comelli T., Vettori, Pattti, Fioravanti, Nuti, Neri. A disp.: Fiore, Mengoni, Comelli R:, Borsotti, Tribbioli, Orlandini, Tei. All.: Gianluca Torresi.RECONQUISTA: Diop, Boddi, Ferraro, Vannini, Calamai, Berni, Cozzolino, Talluri, Rosi, Secchioni, Tirinnanzi. A disp.: Damiani, Bastianacci, Gurioli, Lavacchini, Bastiani, Romeo, Luchi, Seneci. All.: Tommaso Giuntini.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: Fioravanti, Cozzolino.
Niente allungo e nessun sorpasso,il derby mugellano tra Barberino e Reconquista finisce 1-1 con la classifica che rimane invariata. Al sesto minuto i padroni di casa passano in vantaggio con Fioravanti bravo a trovare il tempo per la zampata vincente dopo un batti e ribatti in area biancorossa. Pochi minuti più tardi ancora Barberino pericoloso con Neri, Diop para. Al 16' il pareggio del Reconquista, Tirinnanzi dal limite scocca il tiro che impatta sul palo ma sulla traiettoria si avventa Cozzolino che con un colpo da biliardo insacca e rimette la gara in parità. Il Barberino gioca un buon calcio, spazia da destra a sinistra portando al tiro anche Patti che è sfortunato e svirgola da buona posizione. Il Reconquista dal canto suo opera più di rimessa cercando delle ripartenze rapide nel tentativo di beffare la difesa rossoblù. Al 38' infatti gli ospiti si rendono pericolosi in avanti, dall'out di sinistra Tirinnanzi mette al centro un rasoterra goloso ma nessun compagno è in zona per spingere il pallone nel sacco. Al 41' i ragazzi di mister Torresi hanno la possibilità di battere una punizione dalla lunetta, il tiro di Nuti viene deviato in calcio d'angolo. Dagli sviluppi del corner Fioravanti stacca più in alto di tutti ma la sua incornata impatta sulla parte alta della traversa. Allo scadere gran parata di Diop su tiro di Neri. Ad inizio ripresa ancora Barberino in avanti col solito Neri che scodella in favore di Vettori, colpo di testa ampiamente sul fondo. I biancorossi dopo essere stati assediati dai rivali prendono bene le misure, Boddi e Ferraro sugli esterni con la coppia di centrali Berni-Calamai riescono molto bene ad arginare le sfuriate dei forti attaccanti locali, Neri Nuti e Fioravanti sono un trio ben assortito e capace di numeri e giocate straordinarie, clienti scomodi per tutte le difese ma anche i difensori del Reconquista sono degli ossi duri che non lasciano più grandi opportunità come nella prima frazione di gioco. Difatti la partita si gioca prevalentemente tra le linee, i centrocampisti cercano soluzioni per mandare in porta gli attaccanti senza però trovare spazi idonei. Girandola di sostituzioni: per il Barberino entra Borsotti per Vettori mentre per gli ospiti dentro Luchi e Bastiani per Romeo e Talluri. La gara inizia ad essere spigolosa, volano cartellini gialli in campo e rossi nella panchina del Barberino. Nessuna azione pericolosa da segnalare negli ultimi minuti di gioco, pare che i duellanti si possano accontentare del pareggio e così il match scivola via fino al 95' quando il direttore di gara decreta la fine delle ostilità. Calciatoripiú . Per lo Sp.Banti Barberino i migliori sono Fioravanti, Neri e Nuti . Per il Reconquista Boddi, Ferraro e Calamai .