RETI: Tirinnanzi
RECONQUISTA: Berni T., Boddi, Ferraro, Harushaj, Calamai, Berni A., Cozzolino, Talluri, Luchi, Secchioni, Tirinnanzi. A disp.: Diop, Damiani, Bastianacci, Gurioli, Lavacchini, Bastiani, Romeo, Seneci. All.: Lastrucci.
ALBERETA SAN SALVI: Landi, Giovannoni, Cappelli, Papi, Petrioli, Troni, Algieri, Tucci, Fanfani, D'Aquino, Torrini. A disp.: Ponticelli, Alex, Obinu, Naoto, Materassi, Guarnieri, Burroni. All.: Zangarelli.
ARBITRO: Gabriel La Rosa di Pistoia.
RETE: 30' Tirinnanzi.
Continua la striscia positiva del Reconquista che, con una prova di carattere, di cuore, ma soprattutto muscolare, riesce a strappare un risultato quantomeno insperato. Partono forte i padroni di casa e dopo due minuti dal fischio d'inizio si presentano subito al tiro con Luchi, ma Landi con i piedi riesce a respingere. Al 6' però i ragazzi di Mister Lastrucci rimangono già in inferiorità numerica: Berni T., in uscita maldestra, rovina addosso a Fanfani e guadagna anzitempo lo spogliatoio e Lastrucci è costretto a richiamare Talluri per inserire Diop tra i pali. La partita si fa subito spigolosa, al 25' Secchioni sfila via sulla fascia sinistra e mette al centro un pallone invitante sul quale però nessun compagno è pronto alla deviazione sottoporta. Ma il vantaggio casalingo arriva dopo pochi minuti, Tirinnanzi si avventa su uno spiovente, il portiere ospite si fa battere sul tempo dal veloce attaccante che si allarga sulla sinistra e deposita in rete. Quattro minuti più tardi lo stesso attaccante ci riprova su assist di Secchioni ma stavolta Landi devia in corner. L'Albereta si fa vedere al 38' con Torrini che appoggia a Cappelli in scarico per Diop che, ben piazzato, trova l'opposizione del portiere. In pieno recupero gli ospiti battono una punizione dai venti metri, ma ancora una volta il portiere va in presa sicura. Ad inizio ripresa, di nuovo l'Albereta si porta in avanti alla ricerca del pari, con gli ospiti che rispondono con Tucci dalla lunga distanza, ma fuori bersaglio. Il Reconquista stringe i denti ma l'Albereta spinge e va vicinissima al pareggio con Fanfani che di testa spedisce una bella parabola proveniente da calcio d'angolo sul palo. Al 54', altra doccia fredda per il Reconquista, Harushaj rimedia il secondo giallo di giornata lasciando la squadra addirittura in nove. Mister Lastrucci corre ai ripari, toglie Luchi in attacco ed inserisce Romeo in mezzo al campo. Al 58' Papi dall'interno dell'area piazza il destro con Diop che nuovamente fa sua la sfera. Sul ribaltamento di fronte è ancora Tirinnanzi a mettere scompiglio nella metà campo biancoverde, si libera di un paio di difensori e calcia in porta, Landi si allunga sotto l'incrocio e con la punta delle dita riesce a deviare in corner. I minuti successivi sono carichi di azioni dei ragazzi di Mister Zangarelli che sono completamente riversati nella metà campo biancorossa. Impennata d'orgoglio dei locali con Romeo che sfila sull'out di destra ed entra in area, piazza il destro da buona posizione ma Landi si supera ancora una volta lasciando speranze di rimette la gara in carreggiata. All'88' è d'Aquino che frettolosamente prova da lontanissimo, ma la palla finisce abbondantemente fuori. In pieno recupero l'ultimo tentativo è di Algieri senza inquadrare la porta. Al triplice fischio, esplosione di gioia da parte dei padroni di casa e dei suoi sostenitori. Il Reconquista sale a quota 46, a due sole lunghezze dal Barberino (sconfitto dal Bagno a Ripoli) e prossimo avversario in un big match che da solo vale il destino di un'intera stagione, tra le due squadre protagoniste del girone D.