• Prima CategoriaD
  • 13/04/2025 15.30.00
  • ATLETICO CASINI SPEDALINO
    Borselli
    Compagnone
  • 2 - 4 13/04/2025 15.30.00
  • GALLIANESE
    Maenza
    Sokoli
    Alivernini
    Scala

Commento


RETI: Borselli, Compagnone, Maenza, Sokoli, Alivernini, Scala
ATL.CASINI SPED.: Baldi, Guidotti (26' Martini), Tesi, Diallo (62' Spadi), Sapio (83' Del Fa), Lorenzo Bucciantini, Simoni, Borselli, Brunetti, Compagnone, Innocenti (57' Cecchi). A disp.: Paolini, Livi, Marini, Tommaso Bucciantini, Pintore. All.: Pacini.GALLIANESE: Becchi, Falaschi, Lobosco, Cirillo, Del Mazza, Maretti, Mattoni, Scala, Maenza, Sokoli (89' Cataldi), Alivernini (70' Caputo). A disp.: De Sanctis, Nencini, Onsihuay Ramos, Stefano Simiele, Nicola Francesco Simiele. All.: Donnini.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: 7' Scala, 13' Alivernini, 15' Maenza, 17' Borselli, 64' rig. Compagnone, 87' Sokoli.


Crollo casalingo dell'Atl.Casini, costretto ai playout, complice anche la sconfitta interna con la Gallianese. Avvio di partita shock per i padroni di casa. Dopo appena sette minuti di gioco, la Gallianese si porta avanti nel punteggio con la ripartenza finalizzata alla perfezione da Scala, micidiale nel suo tocco a piazzare il pallone sul palo lontano. La formazione di casa appare frastornata e al 13' arriva il raddoppio per la formazione di mister Donnini con Alivernini. Morale sotto i tacchi e speranze abbandonate al 17' quando Maenza frima lo0-3. La squadra di mister Pacini ha un guizzo d'orgoglio e al 17' accorcia le diustanze con Borselli. L'Atletico non ha più nulla da perdere e tenta perlomeno di riportare la sfida in parità, proponendo un gioco ancor più offensivo e aggressivo. Gli ospiti cercano di contenere e si affidano alle parate di Becchi che in chiusura di frazione nega la gioia del gol a Brunetti il cui colpo di testa sembra riaprire tutto. Nella ripresa si gioca a una sola metà campo. Mister Pacini gioca iltutto per tutto, pescando a piene mani dalla panchina, inserendo Cecchi e Spadi. E' proprio Spadi a guadagnarsi un calcio di rigore, trasformato poi con estrema freddezza dal solito Compagnone. L'Atletico ci crede di più adesso, ma la frenesia gli gioca un brutto scherzo, tra errori d'impostazione banali e palloni buttati in avanti con eccessiva fretta. Ci prova Sapio che centra l'incrocio dei pali, poi è Borselli a non trovare la porta da pochi passi. I padroni di casa spingono senza badare piùa tatticismi e nel finale subiscono la letale ripartenza di Sokoli che infila a porta vuota.