• Prima CategoriaD
  • 12/01/2025 14.30.00
  • SAGGINALE
  • 3 - 1 12/01/2025 14.30.00
  • MALISETI SEANO
    Casini Benvenuti
    Dreoni
    Susini
    Breschi

Commento


RETI: Casini Benvenuti, Dreoni, Susini, Breschi
SAGGINALE: Scarpelli, Maretti, Fabbiani, Paoli Andrea, Pieri Arrighini (71' Pini), Bruni (63' Ermini), Innocenti, Casini Benvenuti (58' Dreoni), Ciolli, Susini (87' Paoli Matteo). A disp.: Demarziani, Gianassi, Tendi, Jafari, Petruzzi. All.: Alfredo Sansone. MALISETI SEANO: Cavalieri Alessio, Baldi (46' Rinaldi), Coppini, Cappellini (86' Distaso), Campani, Bambini (66' Simeone Lapo), Cavalieri Samuele, Breschi, Simeone Leonardo (57' Sensi), Ndoye, Rossi. A disp.: Urban, Vannucchi, Vezzosi. All.: Jacopo Masi.
ARBITRO: Andrea Cherubini di Arezzo.
RETI: 17' rig. Susini, 56' Casini Benvenuti, 84' Breschi, 85' Dreoni
NOTE: ammoniti Campani, Innocenti, Masi, Ermini, Scarpelli; espulso Campani al 76'; angoli 4-5; recupero 1'-4'


SAGGINALE
SCARPELLI: 6+
Attento nelle occasioni in cui gli ospiti inquadrano lo specchio, rischia solo in un paio di uscite un po' troppo avventurose.
MARETTI: 6.5 Pur sollecitato spesso, chiude sempre con ottimo tempismo, senza commettere errori evidenti.
FABBIANI: 6 Pensa soprattutto a proteggere l'area di rigore, dimostrandosi utile in fase di chiusura.
PAOLI Andrea: 6+ Pur nella sofferenza dovuta alla pressione avversaria, sceglie spesso l'anticipo dimostrandosi tanto coraggioso quanto efficace.
PIERI: 6 Il capitano biancorosso non disputa la sua miglior prestazione stagionale ma chiude quel che basta per scongiurare pericoli peggiori.
ARRIGHINI: 6- Gara non particolarmente brillante: lo schermo a protezione del pacchetto arretrato funziona ma senza grande dinamismo. 71' Pini: 6 Contribuisce a serrare le fila in un finale di gara abbastanza confusionario.
BRUNI: 6- Azzecca qualche spunto offensivo ma senza la necessaria continuità; perde infatti anche diversi palloni che si potevano gestire meglio. 63' Ermini: 5.5 Il suo ingresso non dà la scossa sperata, non trova la giusta posizione in campo.
INNOCENTI: 6 Se la cava soprattutto in fase di interdizione, sembra meno a proprio agio negli scambi in avanti.
CASINI BENVENUTI: 7 E' sempre tra i più pericolosi: guadagna un rigore, segna un gol, attacca sempre gli spazi con intelligenza. 58' Dreoni: 6.5 Con la sua insistenza e il suo opportunismo ricaccia subito i fantasmi nati dal gol della formazione pratese.
CIOLLI: 6 Prova ad agire tra le linee come supporto a ridosso delle punte, ma finisce col muoversi in una terra di nessuno senza dare un vero riferimento ai compagni.
SUSINI: 6.5 Freddissimo dal dischetto e sempre utile coi suoi movimenti, è tra gli artefici del successo biancorosso. 87' Paoli Matteo: ng.
MALISETI SEANO
CAVALIERI Alessio: 6-
Non abbastanza reattivo nelle azioni che portano al secondo e al terzo gol dei padroni di casa.
BALDI: 6 Concede poco agli avversari, da cui non si fa sorprendere; di contro spinge pochissimo. 46' Rinaldi: 6 Cerca di dare il proprio contributo al reparto difensivo ospite, senza commettere particolari errori.
COPPINI: 6+ Quando ha spazio per aggredire i diretti avversari fa le cose migliori, meno preciso in ripiegamento.
CAPPELLINI: 6+ Gara di buon livello in termini di agonismo e di applicazione ai dettami tattici richiesti dall'allenatore. 86' Distaso: ng.
CAMPANI: 5
Macchia con l'espulsione (seppur severa) una gara già di per sé non esente da sbavature, in primis il rigore procurato nella prima frazione.
BAMBINI: 6 Prova per quanto possibile a tenere in piedi l'architettura difensiva della squadra. 66' Simeone Lapo: 6 Una mezz'ora scarsa di gioco in cui infastidire la difesa di casa.
CAVALIERI Samuele: 6.5 Tra i più positivi dell'undici amaranto, sempre buone le sue sgroppate a sinistra, bravo anche nel recupero palla.
BRESCHI: 6.5 Determinato e sempre alla ricerca dell'intensità, con le sue incursioni mette in apprensione i giocatori di casa; sua la rete che regala una brevissima speranza di rimonta.
SIMEONE Leonardo: 6 Buone cose nel primo tempo, quando riesce ad attrarre su di sé i palloni dei compagni; è altrettanto vero che dimostra scarsissima lucidità negli ultimi metri. 57' Sensi: 6- Inserito come alternativa tattica, non fa vedere grandi cose.
NDOYE: 6 Nel primo tempo, come sottopunta, è al limite dello spaesato; nella ripresa, in posizione più esterna, diventa il terminale più insidioso dei pratesi (pur fallendo un paio di opportunità importanti).
ROSSI: 6+ Disputa una gara di sacrificio, lavorando ai fianchi i difensori mugellani ma senza trovare il guizzo decisivo.
ARBITRO
CHERUBINI di AREZZO: 5.5
Deciso nell'occasione del rigore per il Sagginale, che comunque lascia spazio a più interpretazioni. Molto meno puntuale in altre situazioni che erano apparse altrettanto al limite.
Il Sagginale torna al successo battendo il fanalino di coda Maliseti Seano. Gara indirizzata dalla verve degli attaccanti mugellani, ma che a tratti è stata comandata dagli ospiti, in egual misura imprecisi e sfortunati nei momenti chiave.
Dopo i primi minuti di studio la prima chance capita proprio ai pratesi: 13', palla recuperata da Samuele Cavalieri che si invola sulla sinistra e serve Leonardo Simeone, murato dalla difesa di casa. Passano quattro minuti ed ecco il vantaggio biancorosso: Coppini e Campani intervengono su Casini Benvenuti lanciato in velocità, per l'arbitro è rigore che Susini trasforma spiazzando il portiere. La rottura dell'equilibrio sembra giovare più al Maliseti Seano che prende il comando delle operazioni e schiaccia gli avversari nella propria metà campo, difettando però in precisione negli ultimi metri; l'unica vera opportunità è una sassata di Breschi che al 42' chiama Scarpelli alla parata a terra. Ripresa che inizia con altro piglio per il Sagginale, che già al 47' sfiora il raddoppio con una punizione velenosa e che al 56' lo trova grazie alla conclusione di Casini Benvenuti. Nuovamente però l'undici di Sansone si abbassa troppo, concedendo campo agli avversari: di Ndoye le due conclusioni più pericolose al 70' e all'82'. L'espulsione di Campani sembra consegnare su un piatto d'argento la gara ai mugellani ma al minuto 84 Breschi risolve una mischia riaprendo la gara. Speranza effimera quella amaranto poiché, nell'azione immediatamente successiva, Dreoni si incunea tra i difensori ospiti e tocca la palla superando Alessio Cavalieri fissando il risultato sul definitivo 3-1.