• Prima CategoriaD
  • 13/10/2024 15.30.00
  • SAN GODENZO
  • 3 - 0 13/10/2024 15.30.00
  • GALLIANESE
    Camara
    Zeni
    Sequi

Commento


RETI: Camara, Zeni, Sequi
SAN GODENZO: Pecchioli, Nika, Bonavita (78' Margheri), Calabrese M., Verri, Traversi, Camara, Sequi (86' Innocenti), Zeni (56' Barry), Vallaj (74' Clementi), Calabrese L. (69' Farsi). A disp.: Nardoni, Piccioli, Scopetani, Pinzani. All.: Massimo Coppini. GALLIANESE: Becchi, Pierottoli G. (74' Parrini), Falaschi (46' Alivernini), Pierottoli P., Del Mazza, Nencini (77' Lobosco), Simiele, Cirillo (46' Sokoli), Maenza, Coralli, Mattoni (56' Maretti). A disp.: De Sanctis, Cataldi. All.: Matteo Cipollone.
ARBITRO: Stefan Octavian Zmau sez. Prato.
RETI: 9' Zeni, 33' Camara, 84' Sequi
NOTE: ammoniti Zeni, Pierottoli P., Innocenti; angoli 6-1; recupero 0'-3'


SAN GODENZO
PECCHIOLI: 6
Non viene mai veramente impensierito dagli attaccanti avversari. Svolge bene l'ordinaria amministrazione.
NIKA: 6+ Per oltre un'ora sorveglia bene la sua zona di competenza, faticando solo nel finale sugli affondi di Simiele.
BONAVITA: 6+ Si disimpegna con bravura nella fase di copertura, anche quando gli ospiti provano ad allargare lo sviluppo della propria manovra offensiva. 78' Margheri: 6 Dà il suo contributo in chiusura nei minuti conclusivi del match.
CALABRESE Mattia: 7 Provvidenziale nella zona nevralgica del campo, dove pressa con costanza e scherma le azioni avversarie.
VERRI: 6.5 Solido in marcatura, concede il minimo alle punte rossoblu reggendo anche nella fase finale dell'incontro.
TRAVERSI: 6.5 Prestazione di tutta sostanza, interpreta le sue mansioni difensive con lucidità e attenzione.
CAMARA: 8 Devastante in alcuni tratti della partita, segna e fa segnare. Ma sono sopratutto la sua capacità di spaccare le linee difensive avversarie e il suo spirito di sacrificio quando occorre ripiegare all'indietro a impressionare maggiormente.
SEQUI: 7 Partita di tenacia e intelligenza: bravissimo nell'aggressione ai portatori di palla avversari, chiude l'incontro con un gol che unisce intuito e precisione. 86' Innocenti: ng.
ZENI: 7 Oltre al gol da attaccante consumato, al posto giusto nel momento giusto, si fa apprezzare per i movimenti senza palla e per la continua ricerca della profondità. 56' Barry: 6 Entra per scatenarsi in contropiede, si fa vedere più per un paio di buone rifiniture.
VALLAJ: 7 Due intuizioni da prestigiatore per avviare le azioni che portano ai primi due gol biancoverdi. E' anche consistente in fase di non possesso. 74' Clementi: 6 Poco incisivo negli ultimi metri, ma è sempre pronto a liberarsi in avanti.
CALABRESE Luca: 7 Pressing costante nella metà campo avversaria e capacità di smistare bene il pallone una volta recuperato: davvero un'ottima gara. 69' Farsi: 6 Aiuta i suoi a gestire e difendere il risultato lottando in mezzo al campo.
GALLIANESE
BECCHI: 6-
Timido nella mezza uscita che costa il secondo gol, nella ripresa invece chiude sempre a dovere.
PIEROTTOLI Giulio: 5.5 Fatica a prendere le misure degli inserimenti avversari, che infatti sfondano più di una volta nella sua zona di competenza. 74' Parrini: 6- Inserito per irrobustire ulteriormente il reparto offensivo, ha poche occasioni di rendersi utile.
FALASCHI: 5.5 Manca un po' di cattiveria in alcune chiusure, che lasciano di conseguenza spazi per le offensive dei padroni di casa. 46' Alivernini: 5.5 Prova a ritagliarsi spazio nel settore destro dell'attacco rossoblu, ma non crea veri pericoli alla porta avversaria.
PIEROTTOLI Pietro: 6 Sempre pressato, fa molta fatica a innescare la manovra ospite, anche non fa mai mancare il suo apporto in ripiegamento.
DEL MAZZA: 6- Fa il possibile per limitare i danni, ma indubbiamente non è sempre preciso in copertura.
NENCINI: 5.5 Gara difficile, viene con troppa frequenza messo sotto pressione dagli attaccanti di casa. 77' Lobosco: 6- Non chiude bene nell'azione del terzo gol del San Godenzo.
SIMIELE: 5.5 Nei venti minuti conclusivi è il più intraprendente, ma è troppo poco in una gara che lo vede per i restanti settanta praticamente mai incisivo.
CIRILLO: 5 Perde nettamente il confronto coi diretti avversari che quasi sempre lo anticipano e lo tagliano fuori dalla manovra. 46' Sokoli: 5 Inserito per garantire maggiore fisicità, perde diversi palloni rischiosi e finisce col dare un contributo insufficiente al centrocampo rossoblu.
MAENZA: 5.5 Più che volenteroso ma poco efficace, forza qualche conclusione e in generale appare poco lucido negli ultimi metri.
CORALLI: 5.5 Cerca con costanza il dialogo coi compagni di reparto, arretrando anche in posizione di falso diez , ma viene sempre chiuso dai difensori avversari.
MATTONI: 5 Davvero poco in partita, sbatte spesso contro la retroguardia di casa; insicuro anche nei pochi minuti in cui scala da terzino. 56' Maretti: 6- Restituisce un po' di stabilità al settore sinistro della difesa ospite, ma non è comunque molto efficace.
ARBITRO
ZMAU di PRATO: 6
Sceglie di lasciar giocare il più possibile, perdendo forse qualche chiamata che sarebbe stato giusto fischiare, ma nel complesso porta a termine un derby mai eccessivamente nervoso.
Netta affermazione del San Godenzo nel derby di Prima Categoria con la Gallianese. L'undici di Coppini interpreta ottimamente la gara, aggredendo a centrocampo e sfruttando la qualità dei suoi uomini avanzati. Per gli ospiti un invece è il primo passo falso in trasferta, che magari non ridimensiona le ambizioni della squadra ma che impone sicuramente una riflessione sul gioco espresso. I padroni di casa partono subito col piede sull'acceleratore e già al 9' confezionano il vantaggio: splendido dialogo tra Vallaj e Camara sulla corsia di destra, il cross di quest'ultimo pesca Zeni ben posizionato in area, colpo di testa in tuffo e palla in gol. La Gallianese tarda a reagire ma al 24' va comunque segnalata la bella combinazione tra Coralli e Maenza, che porta il secondo a concludere, trovando però un attento Pecchioli, e tre minuti più tardi sfiora il pari sugli sviluppi di una punizione a due non sfruttata dallo stesso Maenza. Ma proprio quando i rossoblu sembrano essersi definitivamente riorganizzati ecco il raddoppio dei locali: 33', Vallaj inventa un assist per Sequi che anticipa l'uscita di Becchi e di fatto serve Camara che insacca a porta praticamente vuota. La ripresa non porta novità dal punto di vista tattico, col San Godenzo comanda il gioco, la Gallianese prova a rientrare in partita ma non incide: nei primissimi minuti Sequi e Camara trovano Becchi a fermare le rispettive conclusioni. Gli ospiti ricorrono ai cambi e provano il tutto per tutto, sfruttando uno schieramento iper-offensivo, ma i pericoli alla porta di Pecchioli sono davvero pochi. E così, a una manciata di minuti dal termine, ci pensa Sequi a chiudere l'incontro, girando a rete col sinistro un'ottima sponda aerea di Camara.