RETI: Becattini, De Carlo, Scudocrociato
SETTIMELLO: Marchi, Zinna, Francini, Testaguzza, Becattini, Giusti (58' De Carlo), Thiam (46' Lakti), Nencini, Gambini (84' Sanni), Orlandi (78' Caputo G.), Rocco (73' Zekatrinaj). All.: Francesco Giannini. A disp.: Hezami, Nodari, Caputo A., Kowalski.VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Pellicci (69' Romanelli), Trouché, Marchesini, D'Oria, Focardi, Pesci Pieralli (46' Giacco), Boschi (46' Scudocrociato), Maretti (84' Cioncolini), Ceccherelli, Sereni (74' Franceschini). All.: Maurizio Barone. A disp.: Braconi, Veracini, Silecchia, Bonaiuti.
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera.
RETI: 62' Becattini, 82' De Carlo, 94' Scudocrociato.
NOTE: Ammoniti Marchesini, Focardi, Rocco, Zinna.
Il divario tecnico tra la capolista Settimello e il fanalino di coda Rifredi, veracemente testimoniato dalla graduatoria, durante l'incontro di domenica si è visto nitidamente, ma ciononostante la vittoria dei neroverdi è assai risicata nel punteggio; e avrebbe potuto addirittura sfumare, se gli episodi avessero girato in altra maniera. I neroverdi, davvero meritevoli di ogni elogio per l'efficiente fraseggio e la versatilità tattica, appaiono davvero ben organizzati in campo, e nel primo tempo dominano la scena: costantemente pericolosi su ogni calcio da fermo (Orlandi e Thiam vanno più volte vicini alla deviazione decisiva su corner), intorno a metà frazione accelerano e la Virtus Rifredi sembra più volte sul punto di capitolare. Al 17' Orlandi manda alto da ottima posizione; poi Toffoletti si supera su Gambini per ben due volte, prima su punizione e poi su un sinistro dal limite, al 21' e al 22', mentre ancora al 23', dopo un'insistita percussione sulla sinistra, nella quale supera con forza due avversari, Becattini sfiora il palo alla sinistra del portiere con un rasoterra da pochi passi. Ma gli ospiti resistono, e l'intervallo porta loro consiglio e forze fresche a centrocampo. L'ingresso di Giacco e Scudocrociato in mediana fornisce insperato vigore alla manovra della Virtus Rifredi, che per la prima volta si fa vedere anche in attacco e al 54' può disporre di una chance ghiottissima: Ceccherelli scambia al limite con Giacco e tira, Marchi ribatte ma la sfera finisce sul sinistro di Sereni, tutto solo in area e con il portiere a terra; il gol sembra fatto, ma il centravanti spreca mandando clamorosamente a lato il pallone del possibile colpaccio. Scampato il pericolo imprevisto, il Settimello non può più sottrarsi al dovere di segnare, e ci riesce finalmente al 62' con l'ispiratissimo Becattini che, su corner da destra prolungato da una spizzata difensiva, si coordina per calciare di controbalzo e con un gran sinistro scavalca il portiere e insacca sotto la traversa. La tensione si scioglie e i padroni di casa si fanno ancora più pericolosi: sale in cattedra De Carlo, su cui Toffoletti ripara al 69', volando all'incrocio per deviarne il calcio di punizione, ma su cui non può nulla all'82' quando il sinistro dal limite dell'attaccante incontra l'accidentale deviazione di schiena di Marchesini e termina la sua corsa in rete, spiazzandolo inesorabilmente. Nei minuti finali il subentrato Zekatrinaj cerca senza successo, in un paio di occasioni, la gloria personale; ma l'ultima rete di giornata, tanto ininfluente quanto generosamente regalata, la segna al quarto minuto di recupero il più vivace tra i gialloblù, Scudocrociato, che intercetta un retropassaggio corto di Zinna, salta in corsa il portiere avversario e deposita comodamente in rete.