RETI: Simeone
NOVOLI: Duradoni, Torrigiani, Castrogiovanni, Maddaloni, Arrighi, Segoni, Verdi, Trouche, Gibilaro, Lorenzetti, Bini. A disp.: Marzi, Bellini, Russo, Nounou, D'Alessandro, Lomys, Galante, Bandini, Tognazzi. All.: Alessio Sangiovanni. MALISETI SEANO: Mardale, Baldi, Coppini, Distaso, Campani, Bambini, Sensi, Breschi, Simeone Leonardo, Dondini, Cavalieri. A disp.: Naselli, Vezzosi A., Vezzosi R., Vannucchi, Rossi, Perlongo, Simeone Lapo, Dessi, Landini. All.: Jacopo Masi.
ARBITRO: Saia di Arezzo.
RETE: 11' Leonardo Simeone.
NOTE: Espulsi: 47' Arrighi, 92' Dessi.
Non poteva esserci inizio di campionato migliore per il Maliseti Seano che porta a casa i tre punti e lo fa perlopiù in trasferta e senza subire gol. La squadra di Masi sbanca di misura il campo di un Novoli che dimostra di fare ancora fatica a costruire i presupposti per segnare e recuperare - come in questo caso - una situazione di svantaggio. Già dopo cinque minuti gli ospiti mandano un primo segnale, quando Leonardo Simeone si presenta in area e Duradoni gli sbarra la strada con tempestività. All'11' però il bomber amaranto non perdona: errore in impostazione dei padroni di casa, il pallone viene intercettato da Dondini che aspetta l'uscita del portiere e poi appoggia verso Simeone permettendogli di effettuare il facile tap in a rete sguarnita. Il vantaggio del Maliseti scuote la squadra di Sangiovanni, che al 13' crea una pericolosa situazione in area: la conclusione svirgolata di Lorenzetti diventa un assist per Verdi, che converge sul sinistro e calcia a botta sicura trovando però la decisiva opposizione di un difensore. Nove minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner ben battuto da Lorenzetti, è invece Gibilaro a mancare l'impatto di testa sotto misura, prima che Bini incorni senza potenza tra le braccia di Mardale. Al buon momento del Novoli segue comunque il ritorno in auge degli uomini di Masi, sempre molto bravi nel trovare le giuste combinazioni nei pressi dell'area avversaria. Al 33' un contrasto aereo fa schizzare la palla verso Breschi sul lato destro dell'area, ma Duradoni è velocissimo a uscire e chiudergli lo specchio con un intervento superlativo. Termina invece sull'esterno della rete il tentativo successivo di Dondini, che aveva scambiato con Simeone all'altezza dei venti metri. Proprio quando il primo tempo è prossimo alla conclusione, tuttavia, ecco che si verifica la vera sliding door della partita: a gioco fermo Baldi allontana il pallone per guadagnare secondi, scaturendo l'eccessiva reazione di Arrighi che viene immediatamente espulso. Un'ingenuità che costringe i padroni di casa a cominciare la ripresa sotto di un gol e anche di un uomo, ma l'atteggiamento sembra quello giusto tanto che nei primi dieci minuti la squadra di Sangiovanni costruisce due nitide occasioni per pareggiare. Al 52' Bini riceve la spizzata di Verdi e calcia dalla lunga distanza, costringendo Mardale a recuperare la posizione e deviare sopra la traversa. Subito dopo invece Verdi si mette in proprio, facendo esplodere il sinistro dai venticinque metri ed esaltando il portiere avversario che si distende sulla sua destra e smanaccia in bello stile. Ovviamente il Maliseti può usufruire di qualche spazio in più e ne approfitta sull'azione immediatamente successiva, quando Simeone innesca in area Baldi che da posizione leggermente defilata chiama ancora Duradoni all'intervento. Pomeriggio impegnativo per il portiere di casa, che al 62' non trattiene un destro potente di Dondini ma è bravissimo ad opporsi con il corpo alla ribattuta del solito Leonardo Simeone. Man mano che scorrono i minuti il Novoli, grazie anche alle forze fresche entrate dalla panchina, aumenta i giri del motore e prova a presenziare costantemente nella metà campo avversaria facendo spiovere palloni all'interno dell'area. Normale che in questo frangente si crei per gli ospiti la possibilità di distendersi in campo aperto, come quando all'80' Vezzosi si invola verso l'area e viene fermato solo dall'ennesima grande risposta di Duradoni. Un intervento che permette al Novoli di rimanere a galla e crederci fino alla fine, a maggior ragione quando Dessi viene espulso per una reazione ritenuta sopra le righe dal signor Saia (che però, ad eccezione delle cinque volte in cui ha goffamente interrotto la traiettoria del pallone, è apparso ben poco dentro la partita con una gestione dei cartellini peraltro poco coerente). Tornando al match, è proprio all'ultimo minuto che i padroni di casa vanno a un passo dal pareggio: lancio in profondità di Maddaloni, Bandini si lancia sulla sfera ed elude con un pallonetto l'uscita di Mardale, mancando però lo specchio della porta. Di qui a poco l'arbitro fischia tre volte decretando la vittoria del Maliseti Seano, che dunque inaugura il proprio campionato con una preziosa vittoria. Altra sconfitta dopo quelle in Coppa Toscana invece per il Novoli, di cui però va elogiato l'atteggiamento in un secondo tempo giocato interamente con l'uomo in meno. I dettagli per adesso stanno facendo la differenza in negativo per la squadra di Sangiovanni, che però non sembra lontana dal salire quello scalino che le permetterebbe di affiancare alle prestazioni anche i primi risultati.