MONTEROTONDO: Di Iorio, Nobile, Mazzinghi, Giordano (33' Gafur), Borselli, Ferrari, Thiam (75' Di Dato M.), Cacciò, Corrado, Diallo (65' Di Dato A.), Romeo. A disp.: Salvetti, Balleri, Sanfilippo, Ferretti, Trocar. All.: Ferretti.PIANELLA: Marcocci, Cenni, Di Marco, Balestra, Neri, Tozzi (81' Caramanico), Bonucci (64' Bruni), De Iorio, Gennari, Ciolli, Vitali. A disp.: Rosati, Barbetti, Landozzi, Viti, Buracchi, Fontani, Voltolini. All.: Baroni.
ARBITRO: Catello Esposito di Livorno.
Il Pianella di Baroni ferma il Monterotondo sullo 0-0 e sale a quota 32 punti, conquistando un punto importante per la corsa alla salvezza diretta. Per i padroni di casa, invece, si tratta di una grossa occasione persa per poter raggiungere il San Miniato al terzo posto. Infatti, sono proprio i locali a costruire le occasioni migliori da gol, soprattutto con Thiam che - al termine di una bella ripartenza - cerca di sorprendere Marcocci venendo fermato dal palo. Un'opportunità sprecata, al quale fa seguito il tiro di Ferrari uscito di pochi centimetri fuori e quello di Diallo, deviato anch'esso sul fondo. Nella ripresa, gli ospiti escono dal guscio e si fanno vedere dalle parti di Di Iorio in due situazioni pericolose: soprattutto nella prima, dove è bravo l'estremo difensore casalingo a respingere il tentativo di Vitali con una bella parata. Il Monterotondo però si riversa nella metà campo avversaria e reclama un calcio di rigore per un contatto su Corrado, un episodio sui cui il direttore di gara decide di sorvolare senza concedere il tiro dal dischetto. Lo stesso Corrado, poi, sarà espulso all'82' costringendo il Monterotondo a chiudere la partita in dieci contro undici, fino al cartellino rosso per Cenni che - in pieno recupero - riporterà inutilmente la parità numerica.