RETI: Pecchi, Pecchi, Mensini
SAN MINIATO: Riccio, Moscatelli, Viani (89' Barbucci), Brocchi, Massacci, Pacciani, Mensini (89' Vitale), Cianchi, Pecciarelli (75' Conforti), Pecchi (81' Gasperini), Maestrini. A disp.: Funaioli, Cellesi, Mario, Luster, Lippi. All. CarliARGENTARIO: Palmieri, Cedroni (86' Carabellese), Moriani V., Cobianu, Antongini (75' Schiano), Moriani S.(68' Alocci), Costaglione, Chiatto, Loffredo, Sclano (75' Giovani), Costanzo (68' Perrone). A disp.: Fanciulli, Dulcamara, Ruggeri, Gabrielli. All. Milani
ARBITRO: Montagnani di Piombino
RETI: 29' e 80' Pecchi, 84' Mensini.
Netta vittoria in casa per il San Miniato senese che si impone 3-0 sull'Argentario. Partenza con Argentario più manovriero, S. Miniato gioca di rimessa, prima occasione per gli ospiti al sedicesimo: riceve palla Costanzo all'interno dell'area, si gira in mezzo ad una selva di gambe, calcia verso il primo palo, Riccio devia in angolo con difficoltà. Continua il possesso palla azzurro, ma la linea difensiva neroverde è attenta e neutralizza le iniziative ospiti. Al ventinovesimo il vantaggio del S. Miniato: azione di Pecciarelli sulla fascia sinistra, entra in area, giunge sul fondo, crossa rasoterra in direzione di Pecchi appostato al limite, l'esperto numero 10 calcia al volo di sinistro e indirizza sul palo opposto con Palmieri incolpevole. Pronta reazione dell'Argentario: dopo un minuto, al trentesimo, riceve palla Sclano da Costaglione, sulla 3/4 avversaria, avanza e giunto al limite calcia uno spiovente che si stampa sulla traversa, la palla poi esce sul fondo con Riccio fuori causa. L' Argentario aumenta la pressione, al quarantunesimo angolo di Sclano, calcia di destro in mischia Antongini, un difensore salva sulla linea. Al minuto quarantadue azione Costaglione - Sclano sull'out sinistro, cross rasoterra di quest'ultimo, calcia verso il primo palo Loffredo, devia in angolo Riccio. Nella ripresa non cambia il leitmotive della partita, Argentario tiene il possesso palla, S. Miniato cerca il colpo del ko in contropiede. Al sessantesimo Costanzo riceve palla da Cedroni, dopo bello scambio con Antongini, il numero 11 azzurro, al vertice dell'area piccola calcia a lato. Al sessantacinquesimo ci riprova Sclano da fuori area, palla che esce di poco alla sinistra di Riccio. Al sessantasettesimo contropiede neroverde: Moscatelli spintosi in avanti su invito di Mensini, calcia verso Palmieri, il portiere ospite respinge, sulla ribattuta Brocchi calcia fuori. All'ottantesimo il raddoppio del S. Miniato: Cedroni recupera una palla sulla fascia destra nella propria metà campo, appoggia al centro per Perrone, il neoentrato centrocampista ospite si fa anticipare da Pecchi, l'attaccante senese si invola verso l'area avversaria, fa una finta di sinistro, disorienta Schiano, poi calcia di destro e infila Palmieri all'angolo alla propria destra. Argentario non ha neanche il tempo di reagire che il S. Miniato realizza il tris: rimessa laterale dei senesi in attacco, riceve palla Mensini, che dal vertice destro, dentro l'area, calcia un fendente che si va ad insaccare sotto la traversa, lasciando Palmieri di sasso. Argentario tramortito, al novantunesimo il S. Miniato sfiora il poker: Gasperini calcia in corsa dal limite, palla di poco a lato. Ultima occasione per gli ospiti al quinto minuto di recupero: Moriani V. calcia una punizione dal limite, cercando l'angolo opposto, come aveva fatto la Domenica precedente, si tuffa Riccio che respinge e l'arbitro fischia. Incredibile debacle dell'Argentario: conduce il gioco per oltre un'ora, ma soprattutto nel primo tempo non riesce a trovare la porta, poi è fatale una distrazione a 10 minuti dalla fine, e a quel punto scompare dal campo. S. Miniato sornione colpisce in contropiede, Pecchi si dimostra, nonostante l'età che avanza, sempre bomber di classe ed opportunismo, la sua doppietta indirizza la partita in favore dei suoi.