RETI: Vinciguerra, Bardini
GRACCIANO: Andreola, Cantini, Spannocchi (64' Colibazzi), Salvadori, Biagini, La Rosa, Costantino (71' Corcione), Vinciguerra, Trotta (85' Hysenaj), Valci (64' Ermini), Orlando (92' Ciacci). A disp.: Boraschi, Polidori, Bellini, Sherifi. All.: Lisci.POMARANCE: Cionini, Martelli, Landi G. (61' Bimbi), Pacini, Pavoletti, Spagnoli, Landi N., Fedi, Dicko, Bardini, De Luca (45' Bachini). A disp.: Gabellieri, Penco, Capanni. All.: Pacini.
ARBITRO: Lenge di Firenze.
RETI: 11' Vinciguerra, 65' Bachini.
Inizia il campionato di Prima Categoria Girone C e al Gino Manni di Colle di Val d'Elsa si affrontano per la prima giornata Gracciano e Pomarance. Arbitra l'incontro il signor Andrea Lenge della sezione di Firenze. All'inizio del primo tempo le due squadre dimostrano fin da subito una gran voglia di fare e partono molto forti. Il Pomarance si fa vedere leggermente di più nei primi dieci minuti, battendo un corner e una punizione, entrambi facili da gestire per la difesa del Gracciano. Al minuto 10 la prima azione veramente saliente della partita: il portiere Cionini del Pomarance esce dalla propria area di rigore per gestire una palla lunga, controlla il pallone con il petto ma lo perde e il numero 11 del Gracciano, Orlando, insacca la palla in rete. Il gol viene però annullato dall'arbitro, che fischia un fallo dubbio sul portiere, con le conseguenti proteste della squadra di casa. La difesa del Pomarance però continua a tentennare e solamente un minuto dopo, all'undicesimo, subisce il gol che porta in vantaggio il Gracciano: l'autore è il capitano Michele Vinciguerra. Il numero 8 biancoazzurro segna un grandissimo gol da fuori area, con una gran botta d'esterno al volo che finisce alla sinistra dell'estremo difensore pomarancino. Il Gracciano continua a giocare un buon calcio, arrivando nel giro di pochi minuti altre due volte alla conclusione: al sedicesimo ci prova ancora Orlando, con un tiro che però finisce alto; al minuto 21 si rende invece protagonista di una grande azione il numero 9 Trotta, che dopo aver scambiato con Costantino, mette la palla a lato di testa. Il Pomarance, abbastanza in difficoltà, commette qualche fallo di troppo, ma dal trentesimo minuto inizia a rendersi pericoloso, con qualche tiro da fuori e soprattutto con una buona conclusione della prima punta Dicko, parata dal portiere graccianese Andreola. La squadra di casa, nonostante le ripetute azioni offensive e i molti calci d'angolo degli avversari, tiene botta e ha tempo per crearsi un'ultima occasione nel primo tempo, al minuto 43, con una bella punizione dal limite del numero 10 Valci: la palla però finisce tra le braccia di Cionini. La ripresa inizia sull'onda della fine del primo tempo, con il Pomarance che cerca il pareggio e il Gracciano che si difende. La partita è molto spezzettata e l'arbitro non riesce a tenerne bene le redini: molti sono i falli e le proteste, tra le quali quella del mister biancoazzurro Lisci, che viene ammonito. Al minuto 65 arriva il gol del pareggio degli ospiti, con il numero 16 Bachini, che, subentrato all'intervallo, si rende protagonista di un'ottima incursione sulla sinistra e mette la palla in rete. Il Gracciano riesce comunque a ricompattarsi e non subisce più grandi occasioni, anzi arriva due volte alla conclusione: al minuto 77 Cionini compie una buona parata su un'ottima punizione del numero 17 Corcione; al minuto 87 sugli sviluppi di un corner la palla finisce di poco a lato dopo una mischia. L'ultima cosa da notificare è l'espulsione per doppio giallo del numero 7 del Pomarance Landi, al terzo minuto di recupero. Termina così in parità una gara molto vivace tra Gracciano e Pomarance, che dimostrano una gran voglia di fare bene in questa stagione.