Al triplice fischio finale sia Montespertoli che Doccia possono festeggiare la salvezza; alle due squadra basta un punto a testa, in quanto lo Sporting Arno perde 4-1 sul campo dello Scandicci e rimanendo a quota 41 occupa il quintultimo posto in classifica, che costa la retrocessione. Durante la partita entrambe le squadre provano comunque a ottenere i tre punti in diversi momenti del match: gli ospiti si fanno preferire nella ripresa mentre i padroni di casa partono subito forte e nella prima mezz'ora vanno più volte vicine al gol del vantaggio. Le prime occasioni arrivano da palla da fermo, al 12' con Lensi che batte una punizione dal limite conquistata da Del Duca, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Poi al 14' sempre Lensi batte un angolo a rientrare da destra, il pallone viene respinto ma Lensi riesce a recuperarlo e a rigiocarlo in area; la palla arriva sul secondo palo a Mancini che calcia di sinistro ma il tiro sbatte sul palo e resta in gioco, il più veloce è Mangani che prova la ribattuta ma viene murato da un difensore avversario che respinge in angolo. Il Montespertoli riesce a sfruttare al meglio la qualità dei giocatori offensivi e gli spazi che trova sulle fasce dove Lensi, a sinistra, e Pitrone, a destra, riescono spesso a creare situazioni pericolose. Le occasioni però arrivano ancora da palla inattiva, al 25', Salvadori batte un angolo da destra, Mancini salta da solo al centro ma il colpo di testa finisce alto di poco. Il Doccia riesce a rispondere solo al 31': Ronconi vince un duello sulla destra, arriva sul fondo e crossa basso arretrato; sul dischetto arriva Hallabou ma anche il suo tiro viene respinto da un difensore avversario. I locali non si lasciano intimorire e sfruttano la superiorità sulla fascia sinistra, Lensi arriva quasi sul fondo e crossa basso, sul primo palo si inserisce Salvadori che tira di prima con il destro; Natali viene preso sul tempo e non ci può arrivare ma il pallone esce di poco sulla sua destra (38'). Le squadre al rientro dall'intervallo abbassano i ritmi, preferendo diminuire i rischi e affidandosi a lanci lunghi sulle punte, la partita diventa così più fisica ma spezzettata. Il primo pericolo viene creato solo al 67' dai locali con Lensi che batte una punizione da sinistra verso il secondo palo dove arriva Donzelli che colpisce di testa ma il pallone finisce a lato. Nella parte centrale del secondo tempo, le squadre si allungano e questo favorisce il Doccia che riesce spesso a ripartire sul centro sinistra con Hallabou, Bossio (subentrato al 61') e Di Napoli, che riescono a creare situazioni interessanti per loro o per i propri compagni. Al 72' Hallabou supera un avversario sulla sinistra e crossa basso fuori area, sul pallone arriva Di Napoli che colpisce di destro spedendo la palla di poco fuori sopra la traversa sulla sinistra. La migliore occasione della partita arriva meno di sessanta secondi dopo ed è di nuovo in favore degli ospiti: l'azione parte nuovamente da sinistra, ma poi si concretizza a destra dove Ronconi riesce a crossare; la traiettoria è molto bella e di difficile lettura per la difesa locale. La palla arriva a Gonfiantini che da posizione centrale colpisce di testa verso sinistra, D'Antonio rimane immobile ma per sua fortuna il pallone sbatte sul palo interno e torna in area, lasciando ancora in punteggio invariato. Il finale di partita è molto bloccato, le squadre non vogliono rischiare nulla, le uniche due occasioni da segnalare sono due punizioni battute da Bossio (89') e da Mancini (94'), ma entrambe vengono parate dai portieri avversari. Alla fine la partita e il risultato accontentano tutti, entrambe salgono a quota 44 (a pari merito con il Grassina che vince 4-1 sul campo del San Piero a Sieve) e si salvano. Calciatoripiù : per il Montespertoli Mangani e Del Duca sono i più propositivi, facendo vedere buone giocate e passaggi per i compagni; da segnalare anche Lensi , capitano locale che riesce sempre a creare pericoli sulla fascia sinistra. Per il Rinascita Doccia Banchelli , sempre preciso ed efficace negli interventi difensivi, e Di Napoli , che ha dato costanza e qualità a centrocampo durante la partita.