• Juniores RegionaliD
  • 05/10/2024 16.00.00
  • SANCASCIANESE
  • 2 - 1 05/10/2024 16.00.00
  • CENTRO STORICO LEBOWSKI
    Frosecchi
    Piazzini
    Turchi

Commento


SANCASCIANESE: Fiani, Melioli, Facchiano, Esposito (5' Pastaccini), Morelli, Paolini, Zaghbani, Piazzini Mi. (68' Cirri), Frosecchi (58' Balucani), Piazzini Ma. (35' Burgassi), Senatori (83' Leoncini). A disp.: Simoncini, Chiavacci, Schirosi, Faggioli . All.: Belli Sauro
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Lippi, Chini, Seroni, Campatelli , Valgimigli, Grillo, Bettini, Corsinovi, Mariani (61' Turchi), Ughi (78' Cecchi), Dani. A disp.: Niccoli, Banzi, Cardinali, Romero, Ceesay , Savastano. All.: Marranci Matteo
RETI: Frosecchi, Piazzini, Turchi
SANCASCIANESE: Fiani, Melioli, Facchiano, Esposito (5' Pastaccini), Morelli, Paolini, Zaghbani, Piazzini Mi. (68' Cirri), Frosecchi (58' Balucani), Piazzini Ma. (35' Burgassi), Senatori (83' Leoncini). A disp.: Simoncini, Chiavacci, Schirosi, Faggioli. All.: Sauro Belli.CENTRO STORICO LEBOWSKI: Lippi, Chini, Seroni, Campatelli, Valgimigli, Grillo, Bettini, Corsinovi, Mariani (61' Turchi), Ughi (78' Cecchi), Dani. A disp.: Niccoli, Banzi, Cardinali, Romero, Ceesay, Savastano. All.: Matteo Marranci.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETI: 2' Frosecchi, 42' Piazzini Mi., 65' Turchi.
NOTE: ammoniti Seroni, Senatori, Corsinovi e Cecchi; espulsi Paolini e Burgassi.


È stata una partita decisamente avvincente e piena di colpi di scena quella che si è disputata lo scorso sabato allo Stadio Comunale di San Casciano. Alla fine a spuntarla sono stati i padroni di casa, autori di una stoica partita di sofferenza e sacrificio vinta in inferiorità numerica di due uomini; gli ospiti, invece, sono rimasti a mani vuote a seguito di una partita che li ha visti riversarsi costantemente nella metà campo avversaria. Al primo affondo del match, dopo appena due minuti di gioco, la Sancascianese si porta in vantaggio: grande iniziativa personale sulla fascia destra di Zaghbani, il quale, saltati due avversari, mette in mezzo un pallone delizioso che Frosecchi deve solamente spingere in porta. Il Lebowski, però, reagisce alla grande al colpo subito a freddo e si porta immediatamente nella metà campo avversaria, impensierendo più volte la difesa avversaria con azioni pericolose che hanno origine sia dal lato di Ughi che dal lato di Dani. I locali, però, resistono strenuamente e cercano di sfruttare le ripartenze grazie ai suoi rapidi attaccanti; da una di queste scaturisce una punizione dal limite realizzata alla perfezione da Piazzini Mi., che porta i suoi sul doppio vantaggio al 42'. Prima dello scadere della prima frazione Senatori ha due ghiotte opportunità per mettere in cassaforte il risultato, ma in entrambi i casi trova la tempestiva risposta di Lippi, bravo a chiudere lo specchio due volte all'attaccante avversario; si va dunque al riposo sul risultato di 2-0. A inizio ripresa c'è subito un episodio determinante nell'economia dei restanti minuti di gioco: Paolini viene ammonito una seconda volta per comportamento scorretto in area avversaria ed è obbligato a lasciare la sua squadra in dieci uomini; ciò costringe la Sancascianese a una partita di attesa nella propria metà campo. Il Lebowski trae forza dall'inferiorità numerica avversaria e, poco dopo aver colpito un palo su una conclusione defilata deviata da Fiani, al 65' Turchi trova in una mischia in area il gol del 2-1. I gialloverdi cercano di rallentare il gioco in questo finale infuocato, ma devono far fronte a un ulteriore espulsione, quella di Burgassi, autore di un brutto fallo a centrocampo che porta il direttore di gara all'estrema sanzione. Il finale, che già si preannunciava imprevedibile in dieci contro undici, si fa ancora più teso e incerto; la formazione di casa si difende con tutte le forze che le sono in possesso, mentre gli ospiti si riversano con dieci undicesimi di squadra nella metà campo avversaria. L'assedio del Lebowski, che alla fine risulterà vano, porta a un'occasione dopo l'altra, tutte neutralizzate in qualche modo dalla difesa locale: all'83' un tiro potente dal limite colpisce la traversa della porta difesa da Fiani e all'86' Melioli salva provvidenzialmente sulla linea un tiro a botta sicura dell'attaccante avversario; ancora, all'88' Fiani si supera deviando in angolo un tiro diretto all'incrocio destro dei pali. Infine, nel lungo recupero assegnato dall'arbitro, Turchi ha un'occasione incredibile per pareggiare i conti: il numero diciannove ospite è il primo ad avventarsi su una palla vagante nei pressi del dischetto e calcia a botta sicura col destro, ma Fiani gli dice di no blindando il vantaggio della sua squadra. Al triplice fischio i padroni di casa si lasciano andare alla gioia di una vittoria sudata ottenuta grazie a un encomiabile lavoro di squadra. Calciatoripiù: Fiani e Melioli apportano degli interventi decisivi nel finale, mentre Zaghbani è una costante spina nel fianco per la difesa avversaria. Negli ospiti buone prove di Campatelli e Dani .