RETI: Buonamano A., Buonamano A., Ceccanti, Bonelli, Papini
BELLARIA CAPP.: Perini, Buonamano G., Meini, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Perini, Malventi, Montagnani, Giorgi, Buonamano A. A disp.: Boldri, Bellini, Panicucci, Bragetti, Bernardeschi, Taraj, Cipolla, Mendola. All.: Filippo Bianchi. V.MAZZOLA: Simonetti, Radice, Papini, Saburri, Vitali, Bonelli, Milani, Pasqui, Pes, Turillazzi, Donati. A disp.: Corsi, Bartalini, Bernazzi, Leonardi, Mottola, Pais, Pallari. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.
RETI: Buonamano A. 2, Ceccanti, Papini rig., Bonelli.
La Bellaria inizia il nuovo anno con tre preziosissimi punti in un incontro che l'ha vista portarsi addirittura sul 3-0, per poi soffrire la prepotente rimonta dei senesi che per poco non riescono nell'impresa di raddrizzare il match. Partono bene gli ospiti al 6' con un incursione sulla sinistra di Radice che con due finte si libera di altrettanti avversari concludendo di potenza sul primo palo, Perini sembra battuto ma la palla esce di un soffio al lato dell'incrocio dei pali. Al 21' Bellaria pericolosa con Giorgio che in area arpiona un pallone e conclude impegnando Simonetti in una bella parata a terra. Due minuti più tardi è Pasqui che scende a sinistra superando Giacomo Buonamano e un altro difensore di casa con un preziosismo di suola, ma la palla messa all'altezza dell'area piccola è preda di Perini. Sul capovolgimento di fronte al 25' la Bellaria trova il vantaggio: Giorgio gestisce bene un pallone vagante e serve Andrea Buonamano che in semirovesciata insacca. Al 30' Bracaloni si procura un rigore superando con un sombrero un avversario in area e subendo fallo sul successivo intervento di Saburri. Montagnani si presenta sul dischetto cercando di piazzare il tiro ma Simonetti è superlativo e para, superandosi ancora un istante dopo respingendo la ribattuta di Andrea Buonamano a pochi centimetri dalla rete. In apertura di ripresa la Bellaria trova subito il raddoppio: Giorgio capitalizza al meglio una ripartenza servendo sulla sinistra l'accorrente Andrea Buonamano, che controlla bene e incrocia in modo vincente sul secondo palo. Al 56' la Bellaria cala il tris. Punizione sulla trequarti di Bracaloni, la palla viene colpita in acrobazia da Giorgio, Simonetti è ancora prontissimo e respinge ma Ceccanti è lesto a ribadire in rete da due passi. Mister Bari prova a rimescolare le carte e ottiene un Mazzola da un volto diverso. Dieci minuti dopo la rete subita, infatti, i senesi accorciano le distanze: Giacomo Buonamano interviene in modo scomposto in area su Leonardi causando il rigore che Papini, impeccabilmente, trasforma spiazzando Perini. Il Mazzola preme di più, prende costantemente il campo e al 70' realizza il 3-2 con Bonelli, abile ad anticipare la difesa e battere Perini con un tocco ravvicinato sugli sviluppi di un corner calciato dalla sinistra. Il Mazzola crede alla rimonta aprendo però gli spazi, tanto che poco dopo la ripresa del gioco Montagnani sfugge a Papini e si presenta solo davanti a Simonetti che lo ipnotizza e sventa la ghiottissima occasione per i locali. Gli ospiti provano ancora l'arrembaggio nel finale, ma si trovano davanti un super Ceccanti che in più di un'occasione interrompe delle pericolose avanzate senesi, consentendo ai suoi di portare a casa la vittoria. Calciatoripiù : Ceccanti e Meini (Bellaria Capp.), Simonetti e Pasqui (Mazzola).