PORTUALE: Prota Mattias, , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Calloni, Coletta, Curcio, Cancelli, Autorete
CENAIA: Myrtaj, Galli, Silvestri, Ciampi, Calloni, Gronchi, Pelletti, Ghimenti, Franceschi, Cocucci, Mariotti. A disp.: Maffei, Toti, Simonini, Salvini, Leoncini, Dezi, Di Petrillo, Coletta. All.: Federico Lombardi. PORTUALE: Pini, Potenza, Leonardo, Starace, Mauriello, Melighetti, Casabona, Grifasi, Cancelli, Pavesi, Esposito. A disp.: Sarri, Bertini, Brutto, Marchi, Luppichini, Sula, Pancaccini, Prota, Curcio. All.: Luca Macor.
ARBITRO: Badydy di Empoli.
RETI: 25' Cancelli, 34' Silvestri aut., 42' Calloni, 80' Curcio, 91' Coletta.
La sfida tra due squadre d'alta classifica se l'aggiudica il Portuale, che sconfigge a domicilio il Cenaia e si mette sul petto la coccarda di nuova anti-Ponsacco intrufolandosi al secondo posto. Il pomeriggio comincia all'insegna dell'equilibrio ma, tra le due formazioni, è quella ospite ad apparire più aggressiva e determinata. Un atteggiamento che le permette di passare in vantaggio al 25' con una splendida azione da destra a sinistra, conclusa con un traversone che il capocannoniere del girone Cancelli deposita in rete di testa. Al 34' è invece fortunato il Portuale: nel tentativo di alleggerire verso il proprio portiere Silvestri calibra male il retropassaggio di testa, Myrtaj prova ad evitare l'autogol ma quando interviene il pallone ha ormai (secondo l'arbitro) già oltrepassato la linea. Rocambolesco autogol che spiana la strada al 2-0 della squadra di Macor, ma non è questo il punteggio con cui si va a riposo. Al 42' una punizione di Calloni produce infatti una dinamica simile, con la palla che sfugge di mano a Pini e supera la linea nonostante il tentativo del portiere di smanacciarla in extremis. Anche in questo caso resta il beneficio del dubbio, fatto sta che a dividere le due squadre c'è soltanto un gol e nella ripresa la partita è ancora tutta da giocare. Il Cenaia torna in campo con l'intento di pareggiare e chiude gli avversai nella loro metà campo, costringendoli a difendersi e giocare di rimessa. I giocatori del Portuale sono bravi a stringere i denti a lungo, proteggendo la loro porta e il minimo vantaggio che hanno guadagnato nel primo tempo. Quando poi trovano lo spazio per ripartire, all'80', Cancelli si fa quaranta metri palla al piede e, una volta giunto sul fondo, recapita un cross all'altezza del secondo palo che il solissimo Curcio insacca senza difficoltà. Partita virtualmente chiusa dunque, al punto che la splendida punizione di Coletta nel recupero si rivela utile solo a rendere meno amaro il punteggio: il Portuale batte 3-2 un mai domo Cenaia e approfitta del pareggio del Castelfiorentino per superarlo al secondo posto. Calciatoripiù : Cancelli e Mauriello (Portuale).