• Juniores RegionaliC
  • 09/11/2024 15.00.00
  • VENTURINA
  • 4 - 2 09/11/2024 15.00.00
  • VALENTINO MAZZOLA
    Baldacci
    Di Dato
    Caciagli
    Alestra
    Leonardi
    Bonelli

Commento


RETI: Baldacci, Di Dato, Caciagli, Alestra, Leonardi, Bonelli
VENTURINA: Pallini, Moretti, Bergamaschi, Massini, Politi, Alestra, Baldacci, Miele, Larini, Caciagli, Di Dato. A disp.: Antili, Grassini, Daddi, Lombardi, Di Marco, Dedej, Novembrini, Godano. All.: Enrico Bardelloni. V.MAZZOLA: Gandolfi, Pes, De Luca, De Vivo, Bonelli, Rappuoli, Radice, Pasqui, Zeppi, Turillazzi, Leonardi. A disp.: Simonetti, Pallari, Vannoni, Orsini, Bartalini, Milani, Vitali, Donati. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Lampedusa di Grosseto.
RETI: Di Dato, Baldacci, Caciagli rig., Leonardi, Bonelli, Alestra.


Dopo la vittoria nel recupero contro il Fornacette, il Venturina si conferma e conquista i tre punti anche a discapito del Valentino Mazzola. Una prestazione convincente quella dei ragazzi di Bardelloni, che partono forte e spostano subito l'inerzia del match dalla loro parte. Di Dato sblocca il punteggio con una splendida punizione dal limite, ma è ancor più bella l'azione che porta al raddoppio: uscita palla al piede da destra a sinistra, traversone al centro, sponda per Baldacci che arriva in corsa e di prima intenzione conclude alle spalle di Gandolfi. Il primo tempo dei padroni di casa rasenta la perfezione e anche l'avvio di ripresa non è per niente male, visto che dopo pochi minuti l'arbitro concede loro un calcio di rigore a seguito di un fallo da dietro di De Luca; sul dischetto si presenta Caciagli che non sbaglia, fissando il punteggio sul 3-0. Il vantaggio è ampio per il Venturina, ma guai a sottovalutare il Valentino Mazzola che non ha certo intenzione di mollare gli ormeggi prima del tempo. Di qui a poco, infatti, gli ospiti battono velocemente un corner a beneficio di Leonardi, che punta l'avversario e va al tiro da fuori area sorprendendo Pallini. Non passa molto prima che Bonelli, stavolta direttamente su punizione, gonfi nuovamente la rete dei padroni di casa riaprendo a tutti gli effetti una partita che sembrava chiusa. La squadra di Bardelloni deve fare i conti con un momento di confusione, ma alla fine riesce a superarlo indenne. A scacciare i fantasmi ci pensa poi Alestra, che riceve un cross da fermo di Di Dato e all'altezza del secondo palo insacca di testa il definitivo 4-2. Non si compie dunque la rimonta del Valentino Mazzola, la cui reazione è stata esemplare ma tardiva. Ulteriore passo in avanti invece per il Venturina, che a distanza di un mese dal cambiamento in panchina sta cominciando a ottenere i risultati sperati. Calciatoripiù : Caciagli e Di Marco (Venturina). Zeppi (V. Mazzola).