RETI: Gaye
MOB.PONSACCO: Profeti, Fogli, Mandarano, Landi, Bartoli F., Pisani, Corsagni, Bartoli L., Tomarchio, Panettella, Steffich. A disp.: De Marinis, Basiladze, Cappello, Cavallini, Cerrai, Concordia, Kapplani, Meioli. All.: Enrico Pertici. SAN MINIATO BASSO: Calugi, Antonini, Mazzacuva, Simeone, Altini, Riccomi, Gaye, Borghini, Nuti, Bucalossi, Badalassi. A disp.: Barabino, Campigli, Fuso, Lotti, Falaschi, Nacci, Salani, Bartolini, Macelloni. All.: Giacomo Menichetti.
ARBITRO: Iellamo di Livorno.
RETE: Gaye.
Riprendere la rotta giusta, proprio nel mezzo della navigazione più difficile, fra due scogli impervi come la prima e la seconda della classe: nel proprio tentativo - coronato dal successo - di tirarsi fuori da una zona di classifica che non gli compete, il San Miniato Basso scompagina gli equilibri in vetta al girone C, mandando al tappeto nel giro di pochi giorni prima il Castelfiorentino, nel turno infrasettimanale, e poi il Ponsacco nel match di sabato scorso. Le due battistrada, le formazioni dirette da Marconcini e Pertici, si scambiano quindi di posizione di continuo ultimamente, e sono adesso appaiate in testa. Ancora alle prese con assenze che ne limitano un po' il potenziale, il Fornacette incappa nella sua prima gara stagionale (pre-campionato incluso) terminata senza gol all'attivo; merito di un San Miniato Basso organizzato e compatto, che offre continuità alla propria prestazione, ingrediente necessario per sbancare un campo difficile come i Poggini. Il primo spunto di cronaca, al 5', è proprio appannaggio degli ospiti, un rilancio in profondità premia infatti la velocità di Gaye, che impegna Profeti in una provvidenziale e non certo semplice parata. Le due squadre, disposte a specchio e modulate su un 3-5-2, danno vita a un confronto combattuto ed equilibrato che staziona nel suo duello spesso in mezzo al campo, con pochissime occasioni. Il San Miniato Basso sfrutta quella migliore, che capita all'improvviso: un traversone da palla inattiva (corner) da parte di Bucalossi consente a Gaye di anticipare e beffare l'intervento compiuto da Profeti, 0-1. Nel secondo tempo i Mobilieri Ponsacco rientrano in campo con un piglio che sembra giusto, e spingono tanto in avanti, creando ripetutamente i presupposti per far male ma senza incidere negli ultimi 25 metri di campo; si segnalano tantissime chance per i quinti di centrocampo, che rientrano sul piede preferito e concludono o crossano in area ospite, ma senza trovare lo spunto vincente. Il baricentro dei padroni di casa si sposta progressivamente in avanti, il San Miniato tiene e agisce pericolosamente di rimessa, osando di più dopo il 65', quando Pisani lascia i suoi in dieci, parità numerica ristabilita solo nel finale con un'altra espulsione nelle file ospiti. Pertici adatta in corsa i suoi e arrivano altre potenziali occasioni per Kapplani e Panettella, ma i giallorossi ribattono sempre colpo su colpo, sfiorando il raddoppio ancora con Gaye prima e poi con il subentrato e molto attivo Salani. L'ultimo brivido lo regalano i locali: Kapplani serve Fogli, che poi crossa al centro ma né Panettella né Cappello riescono a impattare il pallone del possibile pari. Il team di Menichetti conquista così un'altra vittoria di straordinaria importanza per la classifica, e per il morale. Il Ponsacco deve archiviare questo ko e continuare con la voglia di stupire che l'ha contraddistinto, in attesa di un vero e proprio ciclo di fuoco. Calciatorepiù: Gaye (San Miniato Basso).