• Juniores RegionaliC
  • 21/09/2024 16.00.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
  • 1 - 2 21/09/2024 16.00.00
  • CASTELFIORENTINO UNITED
    Ceccanti
    Bucalossi
    Selmi

Commento


RETI: Ceccanti, Bucalossi, Selmi
BELLARIA CAPP.: Perini, Masoni, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Capitoni, Bernardeschi, Montagnani, Giorgi, Meini. A disp.: Millozzi, Buonamano, Panicucci, Giorgio, Malventi, Taraj, Mendola, Cipolla, Bellini. All.: Filippo Bianchi. CASTELFIORENTINO UNITED: Pagni, Gragnoli, Ippolito, Fè, Ticciati, Castaldi, Selmi, Cartocci, Dani, Zohouli, Bucalossi. A disp.: Marianelli, Kajmaku, Piliu, Salvadori, Cacciapuoti, Ramadan, Guarino, Fontanelli, Boye. All.: Emanuele Marconcini.
ARBITRO: Iellamo di Livorno.
RETI: Ceccanti, Bucalossi, Selmi.


Il Castelfiorentino prosegue a punteggio pieno questo inizio di campionato sbancando l'Orsini di Pontedera con una prova di generosità in un incontro giocato praticamente per un tempo intero in inferiorità numerica. Partono forte i locali, desiderosi di riscattare la beffarda sconfitta dell'esordio a Siena, e già all'8' si fanno pericolosi con Bracaloni con una punizione dal limite. Un minuto più tardi sono ancora i ragazzi di Bianchi a premere sul gas con un'incursione di Meini neutralizzata in angolo dalla difesa ospite. Sul susseguente corner, i locali ottengono il fin lì meritato vantaggio : Ceccanti trova il tempo giusto per l'inserimento dalle retrovie e per l'imbeccata decisiva per il gol. Il vantaggio carica la Bellaria che opera un deciso forcing, che sfocia al 16' in un'altra grossa occasione: da un angolo calciato da Bernardeschi, Pugliesi colpisce bene di testa trovando un Pagni reattivo che devia provvidenzialmente e rimanda la Bellaria alla bandierina, dalla cui battuta Giorgi tenta il colpo ad effetto e lambisce la traversa. Questo quasi monologo locale è interrotto al 20' da Zohouli che ruba palla a Meini e si fa tre quarti di campo palla al piede puntando Peroni, venendo tuttavia fermato dal decisivo intervento di Ceccanti. I gialloblu ospiti cercano di guadagnare campo e al 31', da palla inattiva, ottengono il pareggio. Fe' calcia in area una punizione insidiosa su cui il portiere pontederese arriva non riuscendo a bloccare; sulla ribattuta Bucalossi è più lesto di tutti, anticipa la difesa e deposita in rete. Il Castelfiorentino prende coraggio e al 44' raddoppia con un'azione speculare a quella del precedente provvisorio pareggio. Fè calcia una punizione dalla trequarti, la difesa locale non è prontissima e Selmi anticipa tutti regalando ai suoi la rete del vantaggio. La ripresa si apre subito con un colpo di scena che potrebbe dare una piega ben diversa all'incontro: Pagni, nel tentativo di neutralizzare uno spiovente da centrocampo, esce toccando con le mani oltre la linea di demarcazione dell'area. Per il direttore di gara l'infrazione è da rosso diretto, il che costringe il Castelfiorentino a correre immediatamente ai ripari con Marianelli spedito a difesa della porta in cambio della rinuncia a Selmi. La Bellaria, forte anche della superiorità numerica, preme sull'acceleratore e già al 50' fa gridare al gol quando Bernardeschi, con un gran filtrante, mette Meini di fronte a Marianelli, ma l'attaccante di casa è impreciso e la palla va clamorosamente fuori. Venti minuti più tardi, ancora a seguito di un prolungato forcing, scaturisce una buona opportunità per Meini, ma il subentrato portiere ospite è tempestivo nell'uscita e sventa il pericolo. La Bellaria cerca di attaccare col cuore, ma i ragazzi di Marconcini riescono a rimanere sempre ben schierati e accorti. All'88' Giorgio raccoglie una palla vagante in area e con un tiro a giro sfiora il palo più lontano, con Marianelli ormai fuori causa. Ancora Marianelli è protagonista al 90' negando il gol del pareggio a Montagnani, autore di una pregevole conclusione di testa. La Bellaria prova gli ultimi assalti nei cinque minuti di recupero concessi, ma il risultato rimane invariato. Calciatoripiù : Ceccanti e Bernardeschi (Bellaria). , Cartocci e Marianelli (Castelfiorentino).