• Giovanissimi RegionaliD
  • 05/01/2025 10.45.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 2 - 2 05/01/2025 10.45.00
  • POGGIO A CAIANO
    Troni
    D Alessio
    Perna
    Pistorio

Commento


RETI: Troni, D Alessio, Perna, Pistorio
RINASCITA DOCCIA: Pecora, Ferrini, Cocha, D'Alessio, Bardi, Tattini, Clementi, Troni, Cirri, Preci, Brogi. A disp.: Rosadini, Porciello, Hallabou O., Benelli, Bencivinni, Gonfiantini, Bergantino, Hallabou A., Ferrari. All.: Roberto Cavaliere (squalificato).POGGIO A CAIANO: Santini, Pucci, Vannini, Corsini, Poli, Arena, Icolari, Grassi, Pellegrini, Pistorio, Perna. A disp.: Cappelli, Ticci, Ralvoni, Ceccarelli, Barbini, Bacchereti, Pittalis, Di Paola, Kondi. All.: Filippo Vezzani.
ARBITRO: Zambri di Prato.
RETI: Troni, Perna, D'Alessio, Pistorio.


Il Rinascita Doccia chiude il girone d'andata senza mai aver vinto in casa, nonostante questo il team rossoblù disputa una grandissima gara, raccogliendo meno di quanto meritato, contro un Poggio a Caiano che sfrutta al massimo gli errori della formazione di casa e punisce concretizzando le poche occasioni avute. Parte fortissimo il Doccia con due conclusioni ravvicinate: la prima di Troni che trova l'opposizione del portiere avversario, il pallone rimane in area di rigore a disposizione di Ferrini, che cerca l'angolino ma trova il salvataggio sulla linea di un difensore ospite, che mette la palla in calcio d'angolo. La pressione del Doccia continua e arriva il meritato vantaggio con Troni (10'), che dopo una combinazione con D'Alessio, entra in area di rigore, supera due uomini e batte l'estremo difensore avversario. Il pareggio del Poggio arriva pochi minuti dopo: Preci sbaglia un disimpegno da ultimo uomo, il numero11 Perna si invola a tu per tu con il portiere locale e non sbaglia. Il Doccia non si abbatte e ha altre occasioni per rimettere la testa davanti, prima con Ferrini che calcia alto da dentro l'area di rigore, poi con D'Alessio che, su cross di Brogi, non riesce a inquadrare la porta dopo una bellissima azione da quinto a quinto. Alla fine serve una palla inattiva per siglare il 2-1 dei padroni di casa: segna D'Alessio su punizione (27'), un tiro non potente ma molto angolato sul quale il portiere tocca ma non basta. Nella seconda frazione la partita è più bloccata a centrocampo, con tanti duelli e più spezzettata a livello di ritmo. Anche il Poggio si fa valere sui calci piazzati: al 7', sugli sviluppi di una punizione laterale, il numero 10 anticipa l'uscita di Pecora e sigla il pareggio. Da segnalare in questa occasione le forti proteste del Doccia che lamentano un errore arbitrale, in quanto il numero10 era stato soccorso dal massaggiatore dopo un fallo subito - senza ammonizione del giocatore del Doccia - e pertanto sarebbe dovuto rimanere fuori nello sviluppo di questa azione. Il Doccia insiste per cercare un nuovo vantaggio ma manca un po' di lucidità, comprensibile dopo un primo tempo di grande qualità e altissima intensità. Finisce qui una partita in cui il Doccia si tiene stretta la miglior prestazione della stagione fino a qui e chiude un girone di andata molto altalenante, sia a livello di prestazioni che di risultati; il Poggio ottiene un buon punto in chiave lotta salvezza e si dimostra una squadra cinica nello sfruttare gli errori avversari.