RETI: Ricci, Ussia, De Leonardis
ISOLOTTO: Brogi, Giuliani, Vezzani, Halmi, Casamonti, Manetti, Bonelli, Ussia, Ricci, Martini, Mastagni. A disp.: Besa, Torrini, Coppolaro, Ciappi, Cicatiello D., Valoriani, Cicatiello P., Danileskyy. All.: Filippo Pastorelli.
ATL.CASTELLO: Bandinelli, Labardi, Paladini, Cataldo, Lascialfari, Braschi, Conti, Bizzeti, Di Cara, De Leonardis, Salvemini. A disp.: Masini, Prosperi, Boni Degl'Innocenti, Fiamingo, Borgomeo, Lo, D'Agostino, Bruni, De Vita. All.: Gabriele Megli.
ARBITRO: Ancilli di Firenze.
RETI: De Leonardis, Ricci, Ussia.
L'Isolotto respinge i tentativi di assalto dell'Atletica Castello, vince 2-1 in rimonta e centra tre punti importanti nella rincorsa alla salvezza, complicando invece i piani dei rivali di giornata, sempre bloccati all'ultimo posto nel girone. L'Isolotto parte bene, prova fin da subito a prendere in mano le redini dell'incontro, costruendo una ghiotta occasione subito al 5': servito da Martini, Ricci non riesce a concludere bene da buona posizione. Il Castello prova a rispondere prontamente e intorno al 20' si porta in vantaggio. Lo 0-1 nasce sugli sviluppi di un calcio d'angolo: De Leonardis raccoglie il pallone dopo una respinta della difesa biancorossa e conclude al volo superando Brogi per lo 0-1. La partita si stappa, l'Isolotto è costretto a rincorrere, ma non demorde: si rimbocca infatti le maniche e spinge fin da subito alla ricerca del pari. La pressione biancorossa è alta per tutto il primo tempo, l'Isolotto ci prova in varie occasioni, sia su calcio da fermo, sia in area, sia dalla distanza, rendendosi pericoloso in particolare con un tiro ravvicinato di Martini neutralizzato da Bandinelli con un buon intervento e poi con Ricci, fermato invece dal palo. L'Isolotto preme, il Castello prova a controllare il vantaggio e riesce a chiudere la prima frazione sullo 0-1. Nella ripresa il match riparte sulla scia del primo tempo: l'Isolotto riparte forte, riprendendo subito campo, macinando gioco e occasioni in area biancoverde. Le opportunità in area avversaria si susseguono, i locali riescono ad arrivare bene in area ma mancano di precisione sottoporta o nell'ultimo passaggio. Il punteggio resta così bloccato sullo 0-1 per gran parte della ripresa, la rimonta biancorossa si concretizza infatti nell'ultimo quarto d'ora. Proprio a 15' dal termine Ricci firma il pari locale dopo un insistito batti e ribatti in area di rigore, mentre a tre minuti dal novantesimo Ussia realizza il sorpasso biancorosso con un gran tiro a giro da fuori area su sponda di Coppolaro. Finisce così al Boschi di via Pio Fedi: l'Isolotto esulta in rimonta e sale a quota 18, scavalcando lo Sporting Arno e raggiungendo al quartultimo posto il Bibbiena. Resta bloccato all'ultimo posto invece il Castello: dopo un buon primo tempo, chiuso in vantaggio, i biancoverdi non sono riusciti a ripetersi nella ripresa, faticando a creare grattacapi alla retroguardia e al portiere di casa. Calciatoripiù : nella buona prova di squadra dell'Isolotto una menzione va ai subentrati Torrini e Davide Cicatiello , che hanno un ottimo impatto sul match; nel Castello in evidenza Conti , Cataldo e Braschi .