RETI: Signorini S., Lorenzini
BELLARIA CAPP.: Bottiglieri, Kajmaku, Catarsi, Koni, Karaj, Manuelli, Mansani, Cambioni, Pascucci, Signorini S., Signorini T. A disp.: Favilli, Fredianelli, Bernardo, Lamnaouar, Pietrangeli, Colucci, Nicolin, De Lucia. All.: Matteo Citi. GROSSETO: Camerini, Niccolini R., Bigiarini, Vergari, Napolitano, Galatolo, Betti, Berardone, Gigli, Margiacchi, Lorenzini. A disp.: Ricchi, Vongher, Melone, Di Fraia, Lenzi, Caridi, Roggiapane. All.: Michele De Masi.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETI: 23' Lorenzini, 41' Signorini S.
Partita bella e combattuta quella giocata da Bellaria e Grosseto, terminata con un giusto pareggio. Cominciano meglio gli ospiti che tengono in mano il controllo del gioco, ma la prima occasione è per la Bellaria con Tancredi Signorini che parte sulla sinistra, si presenta davanti al portiere e colpisce la base del palo. Al 23' passa il Grosseto: Gigli si libera sulla destra e mette al centro un bel pallone sul quale interviene Lorenzini, che sotto misura insacca. Da questo momento però è la Bellaria che prende in mano il gioco e costringe il Grosseto sulla difensiva, pur rischiando di incassare il raddoppio per mano di Lorenzini in contropiede. Dopo un'altra occasione cestinata da Tancredi Signorini, al 41' Sebastiano Signorini risolve una mischia in area e mette il pallone in rete da pochi passi: 1-1 all'intervallo. La ripresa comincia con la Bellaria che prova a rintanare il Grosseto nella sua area, sfiorando il gol dopo soli dieci minuti con Cambioni che spara alto da distanza ravvicinata. Dopo questa occasione la partita diventa più equilibrata, con tanti duelli a centrocampo e la stanchezza che pian piano emerge su entrambi i fronti. Al 27' viene espulso Lorenzini dopo un fallo a centrocampo e successive proteste, ma il Grosseto non soffre più di tanto l'inferiorità numerica e si compatta efficacemente a difesa del risultato. La partita volge dunque al termine senza ulteriori colpi di scena e le due squadre si accontentano di spartire la posta in palio.