RETI: Di Viggiano, Di Viggiano
FORNACETTE: Saati, Ferretti, Ciotta, Citi, Buselli, Matteini, Gazzarrini, Gambogi, Diviggiano, Campennì, Krasniqi. A disp.: Fasulo, Ilari, Bertelli, Marchini, Baldanzi, Cosma, Benvenuti, Busti, Lascar. All.: Stefano Pagliai.GROSSETO: Camerini, Niccolini, Fiore, Betti, Bigiarini, Galatolo, Lorenzini, Vongher, Gigli, Margiacchi, Galdi. A disp.: Borscia, Galasso, Di Fraia, Napolitano, Rossi, Lenzi, Melone, Berardone. All.: Michele De Masi.
ARBITRO: El Asli di Livorno.
RETI: 65', 84' Diviggiano.
Mister Pagliai e i suoi ragazzi mantengono la guida della classifica grazie alla vittoria casalinga contro il Grosseto per 2-0. Nei primi minuti le squadre si studiano cercandosi a vicenda i punti deboli, con tentativi di pressing ed attacco. Primo squillo all'11' su calcio di punizione da ottima posizione, a destra dell'area di rigore, calcia Krasniqi ma nulla di fatto. Altra occasione per il Fornacette di andare in vantaggio al 15': dopo una rimessa laterale Gazzarrini colpisce la palla di testa di poco sopra la traversa. Contrattacco del Grosseto al 21' che guadagna una posizione da buona posizione, diagonale alla porta: al tiro Margiacchi, che calcia direttamente in porta impegnando il portiere Saati che para e blocca il pallone. Grosseto costretto ad un cambio per infortunio di Vongher: in campo entra Barardone al 21'. Il Fornacette sfiora un'altra occasione gol al 24' su calcio di punizione dal limite dell'area, tira Krasniqi e intercetta Gambogi che conclude alto sopra la traversa. Le squadre vanno al riposo a reti inviolate. Nel secondo tempo il Fornacette entra in campo con un'altra mentalità. Pressing dei locali per tutto il secondo tempo, nel quale il gioco è pressoché dominato dal Fornacette, sempre nella metà campo avversaria, lasciando al Grosseto solo alcuni contropiedi che non si concretizzano. Nei primi minuti possibilità di andare in rete per i locali su palle inattive battute da Krasniqi e Gazzarrini. Continua l'attacco del Fornacette ed al 65' arriva il vantaggio. Dalla metà campo Ciotta porta palla sulla fascia sinistra arrivando in solitaria vicino l'area di rigore e calciando. La palla viene respinta dalla difesa ed intercettata da Krasniqi, che la rimette in gioco in area di rigore dove dopo una serie di rimpalli arriva a Diviggiano che non sbaglia e porta il Fornacette in vantaggio. Poco dopo, occasione per il raddoppio su cross di Krasniqi e colpo di testa di capitan Matteini che di poco conclude sopra la traversa. Il Grosseto, costretto a difendere, cerca di uscire dal pressing del Fornacette con alcuni contropiedi. Ma all'84' arriva il raddoppio del Fornacette. Azione iniziata da Campennì che calcia in porta, Camerini respinge di pugno non trattenendo il pallone che viene recuperato sulla linea di fondo da Baldanzi: assist a Diviggiano che conclude in rete. Ma un buon Grosseto non si arrende e prova ad accorciare le distanze nel primo minuto di recupero, ma Saati non si lascia sorprendere. La partita finisce al 93' con il triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù: Diviggiano, Ferretti, Ciotta, Buselli (Fornacette), Lorenzini, Gatolo, Margiacchi (Grosseto).