RETI: Paonessa, Paonessa
Nell'anticipo di Vinovo la Juventus impone i favori del pronostico sulla Carrarese, che però lasciai l centro tecnico bianconero a testa alta, consapevole di aver evitato guai peggiori dopo un avvio shock e di aver disputato una gara generosa e combattiva al cospetto di una squadra di assoluto valore. Funziona subito l'intesa fra Corigliano e Paonessa, che dopo appena sessanta secondi genera il vantaggio-lampo della Juve. Segue una fase di gioco complicata per gli apuani, che però fronteggiano con ordine gli assalti dei bianconeri, a caccia del pari; i ragazzi di Guadagni non rinunciano poi a contrattaccare, e al 26' si rendono assai pericolosi con un o spunto offensivo di Vanni fermato in extremis dalla retroguardia di casa. Nella ripresa la gara riprende con il canovaccio del primo tempo, e al 48' la Carrarese prova a pungere con un calcio piazzato di Bini che però non inquadra il bersaglio. Al 50' tuttavia i bianconeri colpiscono ancora: Urbano serve Corigliano, da questi poi il pallone arriva a Paonessa che, da posizione favorevole, non perdona, 2-0. Stavolta gli ospiti accusano il colpo e dopo pochi minuti è Banchio, con un tiro da posizione impossibile, a realizzare il terzo gol dei suoi. Nella fase di gioco successiva, Mercurio evita il poker di Marchisio, figlio d'arte subentrato a gara in corso, e poi a una manciata di minuti dal termine si registra l'espulsione di Zaccagna. A tempo quasi scaduto Benassi chiude i conti con un tiro che beffa nuovamente Mercurio, sancendo così il definitivo quattro a zero.