RETI: Vinciguerra
EMPOLI: Vertua, Bembnista, Rugani, Mannelli (65' Tordiglione), Barsotti, Matteazzi (81' Di Leva), Baralla (81' Huqi), Olivieri, El Biache (46' Scienza). Popov, Gravelo (86' Monaco). A disp.: Versari, Moray, Monaco, Falcusan, Solbes Waldmeyer, Baud Banaga, Chiucchiuini. All.: Andrea Filippeschi.CAGLIARI: Iliev, Franke, Pintus, Cogoni, Arba, Marcolini (81' Marini), Balde (72' Malfitano), Liteta, Grandu, Vinciguerra (72' Trepy), Bolzan (81' Achour). A disp.: Auseklis, Collu, Sulev, Ardau, Goryanov, Langella. All.: Fabio Pisacane.
ARBITRO: Silvestri di Roma 1, coad. da Spagnolo e Hader.
RETE: 51' Vinciguerra.
Vinciguerra gela Petroio e l'Empoli incappa in un altro ko che rimanda l'appuntamento con un riscatto che deve portarla fuori dalla piena zona play-out in cui è finito, superato anche dal Bologna dopo questo turno. Il Cagliari parte forte e nei primi 20' abbondanti esercita una buona pressione offensiva, gli azzurri si difendono con qualche affanno e rischiano in un paio di occasioni, soprattutto quando al 18' Vinciguerra spreca un'ottima chance. Si va al riposo sullo 0-0, ma dopo un finale in crescendo dei ragazzi di Filippeschi, che alzano il baricentro e si rendono pericolosi alla mezz'ora con Gravelo, poco dopo con Baralla. Il secondo tempo si apre con una doccia fredda per i locali: Vinciguerra riceve palla in area, fa perno su Bembnista e si gira, freddando Vertua, 0-1. Sotto di un gol, l'Empoli inizia a modificare qualcosa e si spinge sempre più spesso in avanti, in modo generoso ma a tratti poco lucido. La chance migliore per il pari i locali ce l'hanno all'89', Monaco supera con una giocata fantastica in dribbling Pintus, poi davanti a Iliev non imprime la giusta forza e i sardi si salvano. Il tiro di Tordiglione senza esito in pieno recupero poi il triplice fischio, che consegna la vittoria ai rossoblù e lascia ancora a secco l'Empoli.