RETI: Autorete
EMPOLI: Versari, Bembnista, Falcusan, Moray, Olivieri, Baralla (69' Chiucchiuini), Bacci (69' Huqi), Matteazzi, El Biache, Monaco (60' Cesari), Popov (46' Mboumbou). A disp.: Poggiolini, Boldrini, Busiello, Rossetti, Rovere, Berizzi, Rugani. All.: Alessandro Birindelli.INTER: Zamarian, Aidoo, Re Cecconi, Alexiou, Motta, Venturini, Bovo (73' Cerpelletti), Berenbruch (90' Pinotti), Mosconi (90' Cocchi), Lavelli (80' Spinaccè), Zouin. A disp.: Taho, Maye, Della Mora, Tigani, Garonetti, Romano, Putsen. All.: Andrea Zanchetta.
ARBITRO: Drigodi Portogruaro, coad. da Pignatelli e Ingenito.
RETI: 30' autorete Bembnista.
NOTE: espulsi Matteazzi, Zouin . Ammoniti: Zamarian, Huqi.
Una sfortunata autorete di Bembnista condanna a un ko per certi versi ingiusto un ottimo Empoli, che avverte l'urgenza di lanciare segnali di riscatto sul piano prestativo e di riscossa dal punto di vista della classifica ma si trova dinanzi un Inter che non fa sconti. La gara si decide alla mezz'ora: l'iniziativa offensiva dei nerazzurri sembra perdere di pericolosità, con il tocco di Lavelli su cross dalla destra che non appare in grado di impensierire Versari, ma il portiere niente può sull'involontaria deviazione nella propria porta del difensore azzurro. L'Empoli, in partita per tutto il primo tempo, rientra in campo per la ripresa con la giusta voglia di riscatto, ma viene frenata nello slancio dall'espulsione di Matteazzi dopo una decina di minuti; Versari salva i suoi di fronte alla grande pressione degli ospiti, ma l'Empoli si scuote dopo la seconda espulsione di giornata, quella del nerazzurro Zouin, che ristabilisce la parità numerica in campo. Olivieri e Moray guidano i disperati tentativi dei locali di pervenire al pari, ma l'Inter resta in controllo fino alla fine di una gara giocata con grande personalità, cinismo e compattezza.