• Primavera 1
  • 04/01/2025 13.00.00
  • FIORENTINA
  • 4 - 4 04/01/2025 13.00.00
  • EMPOLI
    12' Bertolini
    28' El Biache
    36' Pereira
    49' Tarantino
    50' Bertolini
    58' Popov rig.
    64' Ievoli
    69' Pereira

Commento


RETI: 12' Bertolini, 28' El Biache, 36' Pereira, 49' Tarantino, 50' Bertolini, 58' rig. Popov, 64' Ievoli, 69' Pereira
FIORENTINA: Vannucchi, Baroncelli, Harder, Tarantino (90' Presta), Ievoli, Romani (46' Elia), Trapani (79' Puzzoli), Deli (46' Rubino), Bertolini, Mazzeo (67' Kouadio), Scuderi. A disp.: Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Balbo, Angiolini. All.: Daniele Galloppa.EMPOLI: Versari, El Biache, Bacciardi (68' Moray), Falcusan, Matteazzi (68' Cesari), Mannelli (68' Huqi), Bembnista, Baralla (85' Rugani), Popov, Olivieri, Pereira Gravelo. A disp: Vertua, Majdandzic, Asmussen, Akpa Chukwu, Monaco, Boldrini, Busiello. All.: Alessandro Birindelli.
ARBITRO: Castellone di Napoli, coad. da. Bianchi e Meraviglia.
RETI: 12' Bertolini, 28' El Biache, 36' Pereira Gravelo, 48' Tarantino, 49' Bertolini, 58' rig. Popov, 63' Ievoli, 68' Pereira Gravelo.


La Fiorentina impatta sul pirotecnico 4-4 nel derby contro l'Empoli dello stadio Curva Fiesole del Viola Park. I viola partono forte, e al 12' sono già in vantaggio: Bertolini scappa in contropiede sulla destra e penetra in area, raccoglie tutta la sua freddezza e la concentra in un tiro poderoso ad incrociare. Il gol del pareggio arriva al 28', firmato da El Biache. La Fiorentina accusa il colpo, l'Empoli rimane in gara pronto a far male alla prima occasione (36') passa in vantaggio: Pereira Gravelo scappa a Romani con un bel gesto tecnico e s'invola verso la porta gigliata, Vannucchi cerca di opporsi come può ma l'attaccante empolese lo trafigge. La Fiorentina non ci sta e si riprende il campo, gli sforzi viola si concretizzano al 37' con Deli che entra in area empolese e viene atterrato da Bacciardi, è rigore. Della battuta s'incarica Tarantino, il tiro non è dei migliori e Versari in tuffo intuisce e respinge. Nella ripresa la Fiorentina scende in campo con la stessa determinazione mostrata nei minuti iniziali del match e al 49' Tarantino si fa perdonare trovando subito il pari. L'attaccante viola si muove bene in area empolese e raggiunge un pallone che pare avere poche pretese, ci crede e con doti da rapinatore, si gira e scaglia a rete battendo Versari. Si assiste a un minuto di fuoco da parte viola che nella ripresa del gioco si concretizza nuovamente con il vantaggio gigliato. Bertolini apre il gas sulla fascia destra del campo e parte a spron battuto verso la porta empolese, entra in area scartando Mannelli e con un secco rasoterra batte nuovamente Versari. Sembra fatta ma l'Empoli reagisce e al 56' è Elia a commettere un fallo da rigore su Bacciardi. Popov s'incarica del tiro e spiazza Vannucchi con un destro angolato, 3-3. La gara è senza esclusione di colpi e l'impressione è che la parita non sia chiusa. La Fiorentina non ci sta e al 63' Ievoli la riporta in vantaggio: Bertolini, dalla fascia destra, penetra in area e confeziona un bell'assist al centro verso Ievoli. E' un rigore in movimento che il numero 10 viola non si lascia sfuggire. I ragazzi di Galloppa cercano di amministrare il vantaggio, ma l'equilibrio è troppo sottile e al 68' dopo una girandola di sostituzioni, l'Empoli approfitta di una disattenzione gigliata. Pereira Gravelo riceve palla sulla sinistra, affronta Baroncelli e lo supera creandosi lo spazio per un tiro potente, dai venti metri, che non lascia scampo a Vannucchi e porta il risultato sul 4-4. Nel finale Rubino e Ievoli cercano di piazzare la zampata vincente, senza però ottenere il gol del nuovo sorpasso. Un risultato incredibili che, ai fini della classifica, va stretto alla Fiorentina e accontenta poco anche l'Empoli. Calciatoripiù: Bertolini, Tarantino, Ievoli, Rubino (Fiorentina); El Biache, Gravelo, Popov, Bembnista (Empoli).