• Primavera 1
  • 15/12/2024 13.00.00
  • SASSUOLO
  • 2 - 0 15/12/2024 13.00.00
  • FIORENTINA
    Minta
    Leone

Commento


RETI: Minta, Leone
SASSUOLO: Scacchetti, Parlato, Di Bitonto, Corradini (11' Benvenuti G.), Barani (78' Benvenuti T.), Weiss, Lopes, Leone, Bruno, Minta (85' Daldum), Moriano (78' Knezovic). A disp.: Viganò, Seminari, Negri, Tomsa, Cardascio, Frangella, Vedovati. All.: Emiliano Bigica.FIORENTINA: Vannucchi, Kouadio, Baroncelli (86' Puzzoli), Elia (46' Scuderi), Balbo (46' Romani), Harder, Ievoli (71' Keita), Braschi, Deli (63' Presta), Caprini, Tarantino. A disp.: Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Trapani, Bertolini. All.: Daniele Galloppa.
ARBITRO: Mucera di Palermo, coad.da Storgato e Mamouni.
RETI: 21' Minta, 94' rig. Leone.


Vittoria e prima in classifica: l'all in di Bigica - ex di turno della sfida - risulta vincente e il Sassuolo, dopo aver battuto 2-0 i viola, si prende la testa della classifica. Il big-match di giornata non delude le attese e propone un avvio su ritmi alti, dai quali esce meglio il Sassuolo, pericoloso al 17' con il suo capitano, Moriano, che impegna Vannucchi nel primo intervento di giornata. È il preludio al vantaggio degli emiliani: 21', Minta vince un duello in velocità con un avversario, poi punta la porta viola e fa secco il portiere con un tiro potente e preciso, 1-0. La Fiorentina accusa il colpo, Minta è on fire e poco dopo serve a Parlato il pallone del possibile 2-0, appuntamento con il raddoppio che il Sassuolo manca anche 31', quando Vannucchi si oppone alla grande a Leone prima e Moriani in seconda battuta. La squadra di Galloppa a questo punto si scuote, e al 36' si vede negare la gioia del pari dal palo, colpito da Tarantino con un bel colpo di testa dopo l'uscita a vuoto di Scacchetti su corner di Harder. I viola premono forte e chiudono in attacco il primo tempo, rendendosi ancora pericolosi con Tarantino e Caprini. Il secondo tempo si apre in continuità con il finale del primo, la Fiorentina ci prova con Braschi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, e sempre da corner al 77' Romani prova a sorprendere Scacchetti, ostacolato anche dall'impercettibile deviazione aerea di Caprini, ma senza l'esito sperato. Il match prosegue con azioni da ambo le parti fino al 93', quando Keita ferma irregolarmente il subentrato Kneizovic in area; è rigore, che Leone trasforma senza esitazione alcuna. Il due a zero arriva poco prima del triplice fischio, che consegna ai ragazzi di Bigica un successo che vale anche più dei tre punti in palio.