• Primavera 1
  • 03/11/2024 13.00.00
  • CREMONESE
  • 2 - 4 03/11/2024 13.00.00
  • FIORENTINA
    Gabbiani
    Gabbiani
    Caprini
    Bertolini
    Harder
    Romani

Commento


RETI: Gabbiani, Gabbiani, Caprini, Bertolini, Harder, Romani
CREMONESE: Malovec, Duca, Prendi (66' Pavesi), Zilio, Cantaboni (78' Gashi), Lordkipanidze, Lottici Tessadri, Nagrudnyi (78' Sivieri), Faye (42' Tosi), Ragnoli Galli, Gabbiani. All.: Pavesi.FIORENTINA: Leonardelli, Trapani (66' Kouadio), Pongracic, Romani, Scuderi, Harder, Keita, Ievoli, Bertolini, Tarantino (71' Braschi), Caprini. All.: Galloppa.
ARBITRO: Recchia di Brindisi, coad. da Roncari e Callovi .
RETI: 5' rig., 67' Gabbiani, 10' Tarantino, 47' p.t. Bertolini, 57' Harder, 94' Romani.


Lo scontro genera un caleidoscopio di emozioni e gol, fino al pirotecnico 2-4 che premia la Fiorentina: era importante vincere, riprendere il passo e lasciarsi alle spalle il posticipo del turno precedente, missione compiuta per i ragazzi di Galloppa, che tornano a guidare la graduatoria del campionato Primavera 1. Ai viola è servito anzitutto raddrizzare una gara che non si era messa bene: al 5', il tocco col braccio in area da parte di Scuderi genera un penalty che Gabbiani trasforma nel vantaggio-lampo dei grigiorossi. La reazione dei toscani è veemente, e affidata a Caprini, che prima impegna Malovec, poi lo chiama a una respinta affannosa (10') sulla quale irrompe Tarantino per l'uno a uno. Si prosegue e sono i padroni di casa a farsi leggermente preferire in fase di finalizzazione, affidando gran parte delle loro iniziative a Gabbiani; al 47' però arriva la beffa per i locali, il tiro-cross i Bertolini infatti risente di una deviazione che inganna Malovec. Si va al riposo quindi sul parziale di uno a due. Nella ripresa la Fiorentina colpisce nuovamente al momento giusto: è il 57' quando un corner premia l'inserimento di Harder che trafigge l'estremo difensore dei lombardi, 1-3. La Cremonese però non è ancora doma, e si riaccende d'entusiasmo al 67', quando Gabbiani sfrutta la meglio un altro calcio piazzato - stavolta una punizione - per mettere a referto il punto del due a tre. Nel finale, la Fiorentina passa nel giro di un paio di minuti dal purgatorio alla permanenza in paradiso: al 91' Romani salva tutto sulla linea di porta respingendo l'incornata di Zilio che aveva superato anche Leonardelli; il fronte di gioco si ribalta e la punizione di Romani non lascia scampo a Malovec sancendo il definitivo 2-4.