RETI: Popov, Huqi, Ebone
EMPOLI: Versari, Moray, Rugani, Mannelli (85' Trdan), Lauricella (61' Olivieri), Huqi, Bacci, Majdandzic, Matteazzi (84' Falcusan), Gravelo (68' Orlandi), Popov (68' Akpa-Chukwu). A disp.: Poggiolini, Asmussen, Bacciardi, Cesari, Monaco, Bembnista. All.: Birindelli.BOLOGNA: Happonen, Nesi (58' Puukko), Markovic, De Luca (69' Papazov), Baroncioni, Lai (87' Castillo), Diop (69' Tirelli), Byar, Labedzki (58' Tordiglione), Ravaglioli, Ebone. A disp.: Pessina, Gattor, Oliviero, Jaber.
All.: Rivalta.
ARBITRO: Ursini di Pescara.
RETI: 25' Popov, 48' Huqi, 81' Ebone.
NOTE: espulso Markovic.
In attesa di calare la visiera dell'elmo e rendere visita all'Inter, l'Empoli sfrutta appieno un turno casalingo sulla carta - e non solo - abbordabile e si prende tre punti più che meritati; gli azzurri esercitano un predominio pressoché costante nel match contro il Bologna, rischiando però grosso nel finale, quando la rete dei felsinei riapre virtualmente una gara che sembrava chiusa a doppia mandata. Dopo un avvio in cui i rossoblù provano a imporre un possesso palla sterile, l'Empoli alza i giri di Popov e soci e al 15' impegna Markovic con lo spunto di Gravelo, fra i migliori della gara nelle file locali. Le emozioni latitano, ma al 25' è tempo di 1-0: la sassata di Lauricella trova la deviazione di Happonen, che però s'arrende dinanzi al fulmineo tap-in di Popov. Nei minuti successivi gli azzurri spingono ancora e vanno al tiro in un paio di occasioni, nuovamente con Lauricella prima e con Gravelo poi; il Bologna si vede solo attorno al 40', ma il tandem Baroncioni-Ebone mette solo paura a Versari. Pronti, via per la ripresa delle ostilità ed ecco arrivare subito il raddoppio dei padroni di casa: entra ancora con il suo zampino Lauricella, che suggerisce un ottimo pallone a Huqi, rapidissimo nel superare i blocchi difensivi rivali e siglare il 2-0. Da qui in poi il match vive di diversi momenti di stallo, con l'Empoli in costante controllo, che concede solo un'inzuccata al giovane bomber ospite Tordiglione, Versari para sicuro. Poi ecco che a una decina di minuti dal novantesimo il match, virtualmente, si riapre: proprio Tordiglione soffia il pallone a un avversario e infila la retroguardia locale, scoperta nell'occasione, per Ebone è un gioco semplice semplice depositare il pallone in rete dimezzando lo svantaggio. Il Bologna, a questo punto, si riversa integralmente in attacco, e mette in affanno gli azzurri, che rischiano tantissimo al 2' di recupero quando è la traversa a salvarli in occasione della bordata da fuori area di Baroncioni. Nei convulsi minuti finali, anche l'Empoli va vicina al gol, sarebbe stato il terzo, mentre il Bologna chiude il 10 per il fallo di Markovic ai danni di Trdan lanciato a rete. Ma per fortuna, il risultato non cambia più.