RETI: Scotti, Ibrahimovic, Scotti, Stalmach, Popov
MILAN: Longoni, Bakoune, Nissen, Duțu, Grilli; Perin (66' Mancioppi), Sala (81' Perrucci), Șiman (65' Ossola), Stalmach (86' Gualdi), Scotti, Ibrahimovic. A disp.: Colzani, Colombo, Frugnoli, Paloschi, Parmiggiani, Tezzele, Lamorte. All.: Guidi.EMPOLI: Versari, Moray, Tosto, Rugani (46' Falcusan), El Biache (46' Matteazzi, 71' Bacciardi), Bacci (46' Lauricella), Huqi, Majdandzic, Orlandi, Cesari (78' Brayan), Popov. A disp.: Fuscaldo, Pauliuc, Olivieri, Trdan; Akpa Chukwu, Monaco. All.: Birindelli.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone, coad. Schirinzi e Storgato.
RETI: 18', 62' Scotti, 29′ Ibrahimovic, 40′ Stalmach, 54' Popov.
NOTE: 88' espulso Majdandzic per somma di ammonizioni.
Si vede già la mano del toscano Federico Guidi su questo Milan Primavera, in cui Scotti fa il fenomeno (doppietta e tanto altro) e in cui il figlio d'arte Ibrahimovic lascia il segno con un gol posizionato in un momento strategico del match, e di pregevolissima fattura. L'Empoli rientra alla base con un netto ko sulle spalle, che ci sta e non va drammatizzato. Gli azzurri giocano una gara di sofferenza: Bakoune e Stalmach creano la prima palla-gol dopo poco più di un minuto, Scotti firma l'uno a zero al 18' con un gran destro a incrociare, poco prima della mezz'ora ecco che anche Ibrahimovic infiamma i rossoneri con una bordata dalla distanza che finalizza al meglio una bella azione in uscita dal pressing avversario da parte dei locali. L'Empoli prova a limitare i danni e a farsi vedere in avanti, ma non riesce nell'intento; al 40' Stalmach manda in archivio un primo tempo sontuoso dei suoi con il punto del provvisorio 3-0. Gli aggiustamenti in corsa da parte di Birindelli durante l'intervallo danno i loro frutti: l'Empoli ha un approccio diverso nella ripresa, una postura in campo più equilibrata, e al 54' Orlandi confeziona un assist al bacio per Popov, che realizza un gol molto bello, 3-1. La sensazione che il match possa riaprirsi dura pochissimo: Siman colpisce la traversa al 56', al 62' ecco la doppietta di Scotti, abile nel farsi trovare pronto per il tap-in vincente sottomisura dopo una respinta di Versari successiva al colpo di testa di Bakoune. Nel finale il forcing offensivo del Milan non si attenua, e l'Empoli serra i ranghi per evitare un ko troppo pesante, tirando un sospiro di sollievo quando la rasoiata di Scotti si stampa sul palo. Era l'86', ed è l'ultimo trillo di un match suonato quasi da solista dai ragazzi di Guidi.