• Primavera 1
  • 01/09/2024 16.30.00
  • TORINO
  • 0 - 1 01/09/2024 16.30.00
  • FIORENTINA
    49' Caprini

Commento


RETI: 49' Caprini
TORINO: Plaia, Bianay Balcot, Mendes, Olsson (68' Franzoni), Marchioro (88' Dimitri), Dalla Vecchia (78' Galantai), Rossi (68' Tzouliou), Ciammaglichella, Krzyzanovski, Gabellini, Njie. A disp.: Siviero, Pellini, Desole, Russo, Zaia, Mahari, Raballo. All.: Tufano.FIORENTINA: Vannucchi, Romani, Scuderi, Trapani, Braschi (66' Tarantino), Elia, Harder, Caprini, Ievoli (82' Keita), Rubino (75' Sadotti) Presta (66' Evangelista). A disp.: Dolfi, Leonardelli, Bonanno, Deli, Pisani, Sardilli. All.: Galloppa.
ARBITRO: Pasculli di Como, coad. da Colavito e Di Dio.
RETE: 49' Caprini.


Con astuzia, maturità e cinismo, la Fiorentina fa tre su tre. La Primavera di Galloppa arriva a punteggio pieno alla sosta del campionato sbancando anche il campo del Torino, al termine di una gara gestita con personalità e grande equilibrio tattico dai viola, capaci di pungere nel momento giusto, dopo averlo saggiamente aspettato, per poi resistere agilmente al comunque veemente ritorno di fiamma degli avversari nel finale di contesa. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, e propone una prima parte equilibrata e una seconda, a ridosso dell'intervallo, in cui il Toro cresce, pressando alto i portatori di palla viola, alzando il proprio baricentro e creando qualche timida e potenziale occasione da rete dalle parti di Vannucchi. Il primo squillo del match lo portano però i ragazzi di Galloppa, che al 3' vanno al tiro con Braschi; all'8' però serve una gran parata di Vannucchi per impedire al Torino di sbloccare il risultato, Gabellini infatti si vede ribattere il suo tiro a colpo sicuro dopo un perfetto assist dalla fascia di Njie. È proprio quest'ultimo il più attivo nelle file dei padroni di casa, e al 17' un altro suo affondo lungo la corsia esterna costringe la Fiorentina a un affannoso recupero. Archiviata una fase di gioco piuttosto interlocutoria, spazio per il crescendo del Toro nel finale di tempo. Njie e Ciammaglichella suonano la carica con un paio di spunti senza esito, al 33' invece tre corner in sequenza per i locali per poco non consentono a Gabellini prima e Mendes poi di trovare il vantaggio. Al 41' si rinnova l'intesa fra Ciammaglichella e Gabellini, i viola fanno ancora muro e poi nel finale chiudono in avanti, provando con Rubino e Caprini ad approfittare di un paio di sbavture difensive granata ma senza riuscirci. Si riparte con la ripresa e la gara vive subito il suo primo punto di svolta. È il 4', difatti, quando Ievoli porta palla al limite dell'area granata, vedendosi chiuso dalle maglie difensive rivali scarica allargando in favore di Scuderi, che compie un passo e poi crossa al centro; il pallone attraversa tutta l'area di porta locale e poi arriva per Caprini, che dopo aver eluso tutte le marcature ha pure il tempo di addomesticare il pallone con il petto prima di depositarlo comodamente in rete, 0-1. Il Toro accusa il colpo, la Fiorentina prova ad approfittarne: dopo poco, al 51', Rubino batte un insidioso corner dalla destra, Caprini non ci arriva poi l'ultimo tocco che manda il pallone sul fondo a fil di palo è di Romani. La gara si accende, e al 58' il Torino otterrebbe il pari se non fosse per l'off-side, piuttosto evidente, in cui si trova dalla Vecchia al momento del tocco sugli sviluppi di un angolo. Sono poi altri due corner, fra il 60' e il 70', a rendere insidioso il team granata: Vannucchi è sicuro sulla deviazione aerea di Olsson prima, poi viene graziato dalla carambola che s'innesca fra Ciammaglichella e Della Vecchia che produce un nulla di fatto. La Fiorentina torna a farsi vedere poco dopo, con un'azione insistita portata avanti da Rubino, Caprini e Tarantino, interrotta dal fischio arbitrale. Il Toro prende la rincorsa e vive d'un fiato il finale: Gabellini è il più ispirato, e dopo averci provato da solo (76') all'80' spedisce di poco sul fondo un ottimo invito dalla corsia esterna da parte di Franzoni. La Fiorentina serra i ranghi e vive tutto sommato in controllo l'incandescente finale di match, rendendosi assai pericolosa nuovamente con Caprini in pieno recupero, l'attaccante - lanciato da Evangelista - sfonda la linea difensiva granata di slancio ma sbatte sull'ottimo Plaia in uscita. Si gioca fino al 97', e si chiude con il Toro in avanti, in un generoso ma poco lucido tentativo di riprendere in extremis una gara che invece si tinge completamente di viola. Per la terza volta consecutiva in questo brillante inizio di stagione dei ragazzi di Galloppa.